Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:20 METEO:PORTOFERRAIO14°14°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
lunedì 24 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Alessia Marcuzzi, lo sfogo dopo Sanremo: «Non ero né drogata né ubriaca. Mai neppure fumato in vita mia»
Alessia Marcuzzi, lo sfogo dopo Sanremo: «Non ero né drogata né ubriaca. Mai neppure fumato in vita mia»

Attualità martedì 09 luglio 2019 ore 18:00

Maltempo e temporali forti, scatta l'allerta meteo

Foto di repertorio

Allerta meteo con codice arancio per rischio idraulico e idrogeologico. Le raccomandazioni della Protezione civile intercomunale dell'Elba occidentale



CAMPO NELL'ELBA — La sede operativa della Protezione Civile della Provincia di Livorno ha emesso un'allerta meteo con codice arancio che prevede situazioni di rischio idrogeologico e idraulico per l'Isola d'Elba a causa di pioggia e temporali forti dalla mezzanotte di  di questa sera 9 Luglio fino alle ore 13 di domani Mercoledì 10 Luglio 2019.

La Protezione civile intercomunale dell'Elba occidentale ha emanato un avviso, ritenendo necessario mettere in atto le misure e le azioni per contrastare gli effetti di tale situazione di maltempo, per contenere eventuali danni e per la gestione di ipotizzabili interventi. 

Dalla Protezione civile dell'Elba occidentale arriva l'invito a tutta la popolazione di adottare ogni e più opportuno mezzo di protezione dai fenomeni che potrebbero verificarsi in concomitanza delle precipitazioni a carattere di rovescio o temperale e in particolare consiglia: 

- di non soggiornare o permanere nei locali seminterrati o comunque posti al di sotto del livello stradale, ciò è riferito anche alle automobili; 

- di non allontanarsi, durante i fenomeni di precipitazioni intensi, dalle proprie abitazioni se non per motivi strettamente necessari;

- di mettere in salvo tutti i beni collocati in locali allagabili e porre al sicuro la propria automobile evitando la sosta nelle zone più a rischio evitandone l'uso se non in casi di necessità; 

- di prestare attenzione agli annunci delle autorità diramate per mezzo stampa e sui social dei comuni. 

Per le segnalazioni riguardanti i Comuni di Campo nell'Elba, Marciana e Marciana Marina è inoltre attivo il numero verde 800 432130.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'artista che aveva scelto di vivere con la moglie a Capoliveri aveva un forte legame con l'isola. L'annuncio della Pro Loco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Politica