Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Cronaca martedì 21 maggio 2024 ore 19:00

Eradica le tamerici in area protetta

I carabinieri forestali del reparto Parco nazionale Arcipelago Toscano hanno individuato e denunciato il presunto responsabile del reato



CAMPO NELL'ELBA — I Carabinieri Forestali della Stazione Parco di Marciana Marina, nell’ambito delle costanti attività di controllo per la tutela e salvaguardia dell’ambiente e dei vincoli paesaggistici e ambientali, hanno svolto delle verifiche in località Galenzana del comune di Campo nell'Elba, all’interno del territorio ricompreso nei confini del Parco nazionale dell’Arcipelago toscano.

Come si legge in una nota, durante le verifiche  i militari hanno potuto accertare la completa eradicazione di piante della specie tamerici “tamarix africana”

Le indagini svolte dai carabinieri, grazie anche all’approfondita conoscenza del territorio, corroborate da riscontri testimoniali, hanno consentito di dare un volto ed anche un nome al presunto autore venendo pertanto denunciato a piede libero all’autorità giudiziaria di Livorno competente per il reato di danneggiamento di specie vegetali poste all’interno di un’area sottoposta a vincolo paesaggistico.

Si tratta di un reato di settore proprio perché la contestata fattispecie dell'articolo 11 è sanzionata dall’articolo 30 della medesima Legge 394/1991, la quale costituisce il compendio normativo vigente a tutela di tutte le varietà di flora e fauna che vivono all’interno dei parchi nazionali, nel caso odierno vi è stato “danneggiamento di specie vegetali poste all’interno dei confini del parco nazionale dell’arcipelago toscano”.

Resta alta l’attenzione delle Stazioni Carabinieri del Reparto carabinieri Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano che continueranno i controlli serrati con particolare riguardo alla tutela ambientale della flora e della fauna.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità

Attualità