Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:20 METEO:PORTOFERRAIO24°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 26 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Geppi Cucciari alla Festa del Cinema di Mare: «Lavoravo da un notaio, dopo la firma di un testamento diceva 'a presto' e i parenti 'tiè!'»
Geppi Cucciari alla Festa del Cinema di Mare: «Lavoravo da un notaio, dopo la firma di un testamento diceva 'a presto' e i parenti 'tiè!'»

Cultura lunedì 07 marzo 2016 ore 09:57

Vino e archeologia elbana a Firenze

L'evento "​Vino in anfora fra ricerca archeologica e produzione" conclude il progetto di promozione eno-archeologica dell'isola d'Elba



FIRENZE — Il convegno chiude il progetto “Tra terra e mare: l’Elba in Vetrina” un ciclo di cene che ha fatto conoscere sulla “terraferma” gli chef e i prodotti elbani e rappresenta un altro modo di raccontare il territorio attraverso la storia dell’isola. In particolare si parlerà degli scavi nella zona della rada di Portoferraio, sottostante la Villa Romana delle Grotte, da cui sono emersi reperti che testimoniano la presenza di contenitori di terracotta per il vino. Da qui si partirà per parlare del rapporto tra vino e terracotta oggi, dalla produzione attuale sull’isola fino agli aspetti tecnici e sensoriali di questo antico metodo di produzione.

L'evento si terrà il prossimo giovedì 17 marzo alle ore 15 all’Accademia dei Georgofili, Logge Uffizi Corti

Seguirà una degustazione di vini in anfora, prodotti e manicaretti a cura di ElbaTaste

Interverranno: Giampiero Maracchi, presidente Accademia dei Georgofili, Gianni Anselmi, Consiglio regionale della Toscana, Giampiero Sammuri, presidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Stefano Romagnoli, Vetrina Toscana, Franco Cambi e Laura Pagliantini, Archeologia dei Paesaggi, Università di Siena e Associazione Aithale, Antonio Arrighi, azienda agricola Arrighi, Francesco Bartoletti, enologo Gruppo Matura, Antonello Maietta, presidente Associazione Italiana Sommelier. Coordina: Stefano Tesi, presidente ASET


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 30enne irregolare sul territorio è stato trasferito Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Potenza in attesa di essere rimandato nel suo paese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Spettacoli

Cronaca