Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cultura lunedì 24 agosto 2015 ore 11:48

Sperimentazione animale, ne parla Serena Giusti

​La giovane scienziata campese presenta in piazza i suoi studi sulle alternative alla sperimentazione animale nella ricerca scientifica



CAMPO NELL'ELBA — Martedì 25 agosto, alle 21.30, in piazza da Verrazzano, a Marina di Campo, la biblioteca comunale, in una serata dedicata alla scienza, presenterà i risultati di una importante ricerca condotta da una nostra giovane concittadina, Serena Giusti, attualmente ricercatrice post-dottorato presso il Centro di Ricerca "E. Piaggio" dell'Università di Pisa.

Lo scopo della sua ricerca è quello di realizzare strumenti e sistemi in grado di simulare l'ambiente fisio-patologico umano, come base per studi nel campo farmaceutico e tossicologico.

L'uso degli animali nella ricerca è un argomento particolarmente dibattuto sia nella comunità scientifica che nella società civile. Alternative valide per ridurre e forse un giorno anche sostituire gli esperimenti sugli animali sono possibili, ed è su questo che si incentrerà la serata. Serena spiegherà i pro e contro delle alternative, intervistata da un altro nostro giovane compaesano, Stefano Taglione, giornalista freelance che collabora con il Tirreno.

Serena Giusti, laureata in Ingegneria biomedica all'Università di Pisa, con dottorato in Automatica, Robotica e in Bioingegneria. Nel 2013 è stata tra i 10 vincitori della TR-35 Young Innovator Italia, organizzato della MIT - Technology Review, nel campo delle biotecnologie. Nel 2014, insieme ad altri 3 colleghi, ha fondato la start-up IVTech, dedicata alla commercializzazione dei prodotti di ricerca e alla diffusione di questi nuovi strumenti di screening in-vitro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità

Attualità