Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:00 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità giovedì 17 aprile 2025 ore 09:45

Un flashmob per la spiaggia delle Fornacelle

Strada distrutta, spiaggia inaccessibile ai mezzi, famiglie e una attività in difficoltà. La manifestazione



RIO — Sabato 26 Aprile 2025 con ritrovo alle ore 10 sulla strada di accesso alla spiaggia delle Fornacelle si terrà un flash mob.

In un post pubblicato sul gruppo Facebook "Difendiamo la spiaggia delle Fornacelle" si legge:

"La spiaggia delle Fornacelle è inaccessibile da ottobre 2024. Interventi privati hanno demolito parte della strada d’accesso, causando:
1. Violazione dei diritti di servitù pubblica della comunità;
2. Violazione della servitù di passo del Ristorante Fornacelle, costringendolo alla chiusura;
3. Grave danno ambientale – eradicate decine di piante;
4. Ostacolo all’accesso del demanio marittimo e impedimento al passaggio dei mezzi di soccorso.
Un luogo straordinario, che appartiene a tutti, è stato sottratto ai cittadini! Chiediamo: il ripristino immediato dell’accesso alla spiaggia delle Fornacelle e la garanzia del regolare passaggio dei mezzi di soccorso; il riconoscimento del diritto pubblico al mare e la tutela delle servitù pubbliche; la protezione del territorio da speculazioni, abusi edilizi e interessi privati; una gestione trasparente, partecipata e sostenibile dei beni comuni".

"Dopo l’ordinanza tardiva dell’8 ottobre 2024, nulla si è mosso. L'estate è vicina: serve un intervento immediato! Difendere Fornacelle significa prendersi cura delle future generazioni. Uniamoci per far sentire la nostra voce!"

Alla manifestazione hanno aderito PD Rio, Legambiente Arcipelago Toscano, Italia Nostra Arcipelago Toscano, Sinistra Italiana, Rifondazione Comunista.

Alla manifestazione sarà presente anche il Comitato Noi di Rio.

'Il Comitato aderirà alla manifestazione del 26 Aprile prossimo per la sensibilizzazione riguardo l’interruzione della accessibilità alla spiaggia pubblica delle Fornacelle.Si sottolinea che una strada è fondamentale per accedere ad una spiaggia pubblica demaniale. - scrive in una nota il Comitato Noi di Rio - Considerando che siamo alle soglie della stagione turistica e che Rio è già abbondantemente penalizzata, troviamo inaccettabile questo ritardo per il ripristino di una strada d’accesso.Purtroppo anche un’abitazione e a un esercizio commerciale, che fornisce reddito e dimora ad un’intera famiglia, sono stati fortemente danneggiati".

"A peggiorare le cose tra i componenti della famiglia c'è un minore ancora in età scolastica e, soprattutto, persone fragili e anziane. Riteniamo che la solidarietà e il rispetto della dignità e dei diritti umani debbano sopravvalere alle liti civilistiche. Inoltre la situazione attuale impedisce l’accesso alla spiaggia dei mezzi di soccorso e della pubblica Autorità creando un ulteriore rischio alla salute e alla sicurezza dei fruitori della costa delle Fornacelle; ad ora non potrebbe arrivare né una ambulanza né i mezzi via terra della Capitaneria o delle Forze dell’ordine.Confidiamo in un rapido intervento da parte delle dell’Istituzioni e società coinvolte", conclude il Comitato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità