Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:35 METEO:PORTOFERRAIO14°15°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 23 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'ora della Terra, in Senato si spengono le luci
L'ora della Terra, in Senato si spengono le luci

Attualità giovedì 05 dicembre 2024 ore 08:58

Santa Barbara, consegnati i riconoscimenti

La prima benemerenza civica è stata assegnata alla memoria di Umberto Canovaro, le altre consegnate alla dottoressa Serena e al volontario Melani



RIO — La festa di Santa Barbara a Rio, ed in particolare a Rio Marina, ha il potere di riunire tutta la cittadinanza intorno ai valori della marineria, della miniera, della “tera di fero e di sole” per la quale tutti cantano quando sono lontani da casa, come spiega l'amministrazione comunale di Rio in una nota.

Un sentimento che i riesi insegnano a tutta l’isola d’Elba almeno una volta all’anno, quando si riuniscono come hanno fatto mercoledì 4 Dicembre 2024 per festeggiare e ricordare i propri simboli e per premiare i concittadini benemeriti.

Di fronte ad una Sala degli Affreschi “Francesco Bosi” gremita di persone, il sindaco di Rio Marco Corsini, la presidente del Consiglio comunale Valeria Barbagli e la amministrazione comunale, rappresentata anche dal consigliere di minoranza Giovanni Schezzini, hanno premiato quattordici fra minatori e marittimi in pensione con un attestato di benemerenza consegnato ad ognuno di loro. 

Fra questi, particolarmente applaudito l’ex minatore Claudio Trombi, che ha realizzato artigianalmente una fedelissima riproduzione del Pontile di Vigneria, un altro dei simboli di Rio che non c’è più, che verrà esposta e custodita all’interno del Museo Minerario.

Il momento più atteso della giornata è stato quello della consegna delle civiche benemerenze della Santa Barbara d’oro, che tradizionalmente vengono assegnate ogni anno a persone che si sono distinte per il loro impegno, le loro attività e per aver contribuito a rendere onore al Comune di Rio.

Fra la commozione generale, il primo riconoscimento è stato dedicato alla memoria di Umberto Canovaro, recentemente scomparso, “quale simbolico tributo per l’impegno straordinario e il servizio generoso prestati a beneficio della comunità di Rio”. Il sindaco Corsini, con voce rotta dalla commozione, ha voluto ricordare come la sua scomparsa abbia privato Rio di una figura di grande valore umano e professionale, lasciando un’eredità indelebile di altruismo e senso civico.

La seconda Santa Barbara d’oro della giornata è stata dedicata alla dottoressa Maria Cristina Serena, quale segno tangibile di apprezzamento per la dedizione e l’impegno dimostrati in oltre trentanove anni di attività professionale a servizio della comunità, operando dapprima come medico nel Comune di Rio nell’Elba e successivamente anche nel Comune di Rio Marina.

La terza Santa Barbara d’oro è stata assegnata a Luciano Melani, da lungo tempo membro attivo, e tuttora parte integrante, dell’associazione Misericordia di Rio Marina, in riconoscimento del suo straordinario impegno nelle attività di Volontariato, espressione di un profondo senso di comunità e dedizione al prossimo.

“Questa è una delle occasioni in cui sono particolarmente orgoglioso di portare la fascia tricolore – ha commentato alla fine della cerimonia il sindaco di Rio Marco Corsini – perché mi sento di rappresentare veramente tutti, senza distinzione di opinioni, di idee, di valori. Questo è uno di quei momenti in cui il paese si unisce nella sua totalità, nella sua complessa unitarietà, ed ha l’occasione di sentirsi orgoglioso delle figure che esprime”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da Piombino per l'Elba le partenze dei traghetti sono state cancellate fino alle 10. Partita la nave delle 8 da Portoferraio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità