Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:35 METEO:PORTOFERRAIO26°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 19 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Buon viaggio Pippo, la Sicilia ti aspetta», i mille grazie a Baudo - Il videoracconto
«Buon viaggio Pippo, la Sicilia ti aspetta», i mille grazie a Baudo - Il videoracconto

Politica martedì 19 agosto 2025 ore 17:47

Cda Parco minerario, "è tutto legale"

Marco Corsini, sindaco di Rio

Il sindaco di Rio Marco Corsini replica alle critiche e ai dubbi sollevati dal Pd di Rio sulla trasparenza



RIO — "Puntuale come una cambiale in scadenza: appena fai una cosa, non importa quale, nel giro di uno/due giorni arriva l’immancabile attacco critico di “Fabrizio e Valentina” (ma perché, se si vuole fare comunicazione politica, non si apre un profilo ad hoc?), ripreso a ruota dalla grancassa del PD e dai profili collegati. Io di solito non do importanza, perché non si può fare un “botta e risposta” quotidiano, e confido nella capacità di giudizio della gente, ma stavolta devo replicare per difendere l’azione dell’amministrazione dai dubbi di legittimità".

Lo dichiara in una nota il sindaco di Rio Marco Corsini che replica al segretario del Pd riese.

"La questione offerta alla lettura di oggi è la nomina dei componenti del Consiglio di amministrazione della società comunale Parco Minerario, che il “Fabrizio e Valentina” sostiene essere di competenza del Consiglio Comunale e non del Sindaco, - prosegue Corsini - con conseguente attacco alla trasparenza di chi governa. Si tratta però di una questione trita e ritrita, da tempo risolta. Se “Fabrizio e Valentina” fosse andato a leggersi (ma perché qualcuno dei suoi non glielo dice?) il verbale del Consiglio Comunale del 2 ottobre 2023, vi avrebbero trovato adeguata risposta. A fronte di una mozione della minoranza che poneva il problema, fu spiegato che sì, lo Statuto della società prevede che la nomina dei componenti del Consiglio di amministrazione sia deliberata dall’assemblea della società, su indicazione del socio, con deliberazione del Consiglio Comunale, su proposta del Sindaco, ma che tale norma è superata dalle disposizioni dello Statuto Comunale. Queste infatti all’art. 22 prevedono che la nomina in questione avvenga su “designazione del Sindaco in base agli indirizzi del Consiglio Comunale”".

"Si spiegò allora - prosegue Corsini - che le norme dello Statuto comunale prevalgono su quelle dello statuto societario perché: a) cronologicamente successive; b) di rango superiore avendo riconoscimento sia costituzionale (art. 114 della Costituzione) sia legislativo (art. 6 del TUEL). Lo Statuto comunale inoltre è la sede propria per individuare le competenze degli organi comunali ed è peraltro coerente con la successiva disciplina legislativa delle società in house (c.d. “Legge Madia”) che attribuisce al Sindaco l’esercizio dei diritti del socio unico".

"Non vi è dunque alcuna competenza consiliare (al di là degli “indirizzi”, che nel caso di specie il Consiglio comunale dettò nel 2020) alla nomina dei componenti del Consiglio di amministrazione della Parco Minerario. Tutte le nomine sono state sin qui fatte in questo modo, con la condivisione – che non è poco in punto di legittimità – del Segretario Comunale, e davvero non comprendo questa ostinazione, se non con lo stucchevole e ostinato tentativo di portare ad ogni costo attacchi (con quali competenze, poi?) al Sindaco e alla Amministrazione. - conclude il sindaco di Rio - Ora “Fabrizio e Valentina” non si stracci le vesti – spettacolo già visto – facendo la parte di chi ha semplicemente posto domande e subisce attacchi scomposti: non ha posto domande, ha subdolamente dato del “non trasparente” al Sindaco. Faccio notare che qui la trasparenza è invocata a sproposito, non c'entra nulla: il decreto sindacale di nomina dei componenti il Consiglio di amministrazione della Parco è stato immediatamente pubblicato sul sito del Comune, e tutti lo possono conoscere, anche la stampa che ne ha dato addirittura anticipata notizia. Sono stato costretto a scrivere queste righe non tanto per “Fabrizio e Valentina”, che è ormai un caso senza speranza, quanto per tutti coloro che o per calcolo politico (non vedevano l’ora….) o per fiducia – come si vede ingiustificata – hanno gradito o condiviso il suo attacco. Siano tranquilli. Tutti possiamo sbagliare naturalmente, e se accadrà ne chiederemo scusa, ma in questa Amministrazione le cose si fanno nella legalità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto due ambulanze e l'infiermiere del 118. Attivato l'elisoccorso per trasportare la piccola al Meyer di Firenze per le gravi ferite riportate
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Lavoro

Attualità