Cultura giovedì 18 giugno 2020 ore 14:00
Sopralluogo tecnico ai musei napoleonici

Previsto per la giornata di oggi il sopralluogo per valutare la riapertura delle residenze napoleoniche elbane. La richiesta delle guide turistiche
PORTOFERRAIO — Si svolgerà oggi un sopralluogo tecnico alle due residenze napoleoniche elbane da parte del tecnico incaricato del Polo Museale della Toscana, sotto il quale i musei ricadono. Il sopralluogo infatti dovrà valutare i protocolli e le misure anti-Covid da attuare per la eventuale riapertura dei due musei elbani al pubblico. Va sottolineato inoltre che gradualmente in Toscana stanno riaprendo i vari musei che ricadono sotto la competenza del Mibact.
Nei giorni scorsi sindaco e assessore alla Cultura del Comune di Portoferraio avevano infatti scritto al ministro del Mibact, Dario Franceschini, per sollecitare la risoluzione delle criticità che da anni affliggono i due musei: dalla mancanza di un direttore dedicato, alla carenza di personale, alla mancanza di manutenzione fino al problema della riapertura post-Covid non ancora definita (leggi qui l'articolo).
Zini e Mazzei avevano sottolineato la necessità di porre attenzione ai due musei napoleonici per l'importanza storica e per il loro valore di richiamo turistico e culturale di livello nazionale ed internazionale.
Un altro problema però è strettamente connesso alla chiusura dei due musei statali e riguarda le difficoltà del comparto guide turistiche elbane il cui lavoro è fermo a causa delle misure anti-Covid.
"Il nostro lavoro è fermo, le due residenze napoleoniche per noi sono molto importanti perché richiamano visitatori da varie parti del mondo e Napoleone rimane comunque l'attrazione fondamentale per l'Elba nel nostro lavoro", ci ha spiegato Marta Giordani, storica guida turistica dell'isola d'Elba.
"Le agenzie ci hanno rinviato i gruppi direttamente al 2021 - spiega Giordani - perciò abbiamo chiesto un incontro con i referenti dei due musei elbani per poter fare loro anche alcune proposte per la riorganizzazione della riapertura e per poter almeno riprendere il lavoro di accompagnamento individuale all'interno dei musei, che sarà molto ridotto a causa della mancanza dei gruppi organizzati ma almeno ci permetterà di fare un minimi di attività".
Oggi infatti, in occasione del sopralluogo ai due musei, è previsto anche l'incontro fra il referente della direzione regionale musei del Mibact con un gruppo di rappresentanza delle guide turistiche.
Valentina Caffieri
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI