Cronaca venerdì 20 dicembre 2024 ore 19:00
Vento, alberi caduti e strade chiuse

Le forti raffiche di vento hanno abbattuto le fronde di un albero che ora occupano la carreggiata. Divelto un lucernario al Cerboni
ISOLA D'ELBA — Le forti raffiche di vento che si sono abbattute sull'isola stanno creando vari disagi.
Oltre al blocco dei colleghi marittimi con lo stop dei traghetti durante la mattinata, anche in alcune zone si registrano disagi sulle strade.
Per quanto riguarda il versante riese, sulla strada per Ortano il forte vento ha abbattuto un albero, facendolo cadere sulla carreggiata che per metà risulta quindi non transitabile.
A Portoferraio nei pressi di piazza Dante due grandi rami di pino sono crollati su un'auto in sosta e sul posto sono intervenute i vigili del fuoco per la messa in sicurezza della zona.
La Provincia di Livorno fa inoltre sapere che le strade della Civillina e del Monte Perone sono state chiuse al transito per problemi di sicurezza, a causa del forte vento che ha provocato la caduta di rami e fogliame sulle carreggiate.
Gli operai provinciali, coordinati da Moreno Bernotti, sono al lavoro per sgombrare le strade.
Problemi anche all’Istituto scolastico Cerboni, a Portoferraio, dove il vento ha divelto uno dei lucernari in plexiglass posizionati sul tetto.
L’Ufficio tecnico della Provincia, avvertito dalla preside Lorella Di Biagio, sta predisponendo l'intervento di messa in sicurezza.
Notizia in aggiornamento
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI