Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:PORTOFERRAIO14°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 20 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Andrea Sempio a Chi l'ha visto?: «Sono tranquillo, la famiglia Poggi mi crede»
Andrea Sempio a Chi l'ha visto?: «Sono tranquillo, la famiglia Poggi mi crede»

Attualità martedì 03 agosto 2021 ore 15:51

Montecristo, rimosso il relitto dai fondali

Durante le operazioni di recupero del relitto

Il peschereccio Bora Bora si era incagliato ed era affondato nelle acque dell'isola protetta. Si stanno concludendo le operazioni di recupero



PORTOFERRAIO —  Sono in corso le ultime operazioni di recupero delle ultime parti del relitto del peschereccio Bora Bora, che naufragò nel 2019 infrangendosi sulle pareti rocciose dell’isola di Montecristo (vedi articoli correlati sotto), perla dell’Arcipelago Toscano e parte dell’area Pelagos, ovvero il Santuario dei Cetacei. 

Come fa sapere il Ministero della Transizione ecologica in una nota, il relitto – 90 tonnellate – è stato rimosso dai fondali sia nelle parti metalliche sia nelle parti in legno. Le componenti sono state affidate alla società Pim (Piombino Industrie Marittime) per il riciclo dei materiali recuperati e lo smaltimento.

Un’operazione imponente, la prima di questo genere in Italia nel recupero dei relitti, che ha visto un’azione sinergica tra pubblico e privato. L’intera impresa è costata circa 80mila euro, messi a disposizione da una cordata di imprenditori.

"Il Ministero della Transizione ecologica  - si legge nella nota - ringrazia tutte le istituzioni che hanno contribuito alla riuscita degli interventi (Comune di Portoferraio, Capitaneria di Porto di Portoferraio e Piombino, Direzione Marittima di Livorno, Autorità di Sistema Portuale di Livorno, Comando Carabinieri per la tutela della biodiversità), le società e gli imprenditori coinvolti. Un plauso particolare al Reparto Ambientale Marino del Corpo delle Capitanerie di Porto guidato dall’ammiraglio ispettore Aurelio Caligiore che, con costanza e tenacia, ha seguito le operazioni in tutte le fasi, sia sul piano tecnico sia sul piano amministrativo:.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Anche il gruppo di minoranza "Bene Comune" interviene per chiedere conto sulla nuova segnaletica apparsa tra viale Einaudi e via Consumella
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Spettacoli

Attualità