Attualità sabato 19 dicembre 2020 ore 08:32
Foresteria, "finalmente si sblocca il progetto"

Tutti i Comuni elbani hanno deliberato la cessione in comodato gratuito di un immobile per realizzare una foresteria per il personale sanitario
PORTOFERRAIO — "Finalmente dopo 15 anni si è sbloccata la situazione e si può procedere con il progetto esecutivo per la realizzazione di una nuova foresteria da mettere a disposizione del personale sanitario dell'ospedale elbano".
Questa la dichiarazione di Angelo Zini, sindaco di Portoferraio e presidente della conferenza sulla sanità dei sindaci dei Comuni elbani.
Zini, dopo la conferenza dei sindaci, svoltasi ieri ha infatti spiegato che tutti i Comuni elbani hanno deliberato la cessione in comodato gratuito all'Asl Toscana nord ovest dell'immobile in via Carducci a Portoferraio che appartiene in quota parte a tutti i Comuni elbani e che apparteneva all'ex acquedotto elbano.
Ora quindi sarà possibile lavorare sul progetto esecutivo che porterà alla realizzazione di una nuova foresteria con 14 posti letto per il personale sanitario che viene a lavorare all'ospedale elbano e che necessita di una struttura di appoggio.
I lavori di ristrutturazione dell'immobile verranno finanziati tramite una quota del contributo di sbarco e che è stato già deliberato (leggi qui l'articolo) nei mesi scorsi dai sindaci riuniti all'interno della consulta delle Gestione associata per il turismo per un importo superiore ai centomila euro.
"Una buona notizia quindi per l'Elba", ha commentato il presidente della conferenza sulla sanità Zini.
Valentina Caffieri
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI