Attualità sabato 11 febbraio 2023 ore 09:47
Un convegno su energia e transizione ecologica

È organizzato dal Comitato elbano "No rigassificatori" e ha lo scopo di informare i cittadini sulla difficile situazione energetica
PORTOFERRAIO — Il Comitato elbano "No rigassificatori", che si è recentemente costituito, organizza un convegno aperto al pubblico dal titolo "Energia e transizione ecologica" che si terrà al Centro Culturale De Laugier sabato 25 Febbraio 2023 dalle 9,30 alle 13.
Il convegno ha un duplice obiettivo, come si legge in una nota, "da un lato informare l'opinione pubblica sulla difficile situazione energetica che vede lo Stato italiano dichiarare a parole di voler abbandonare le fonti di energia fossile ma nella realtà invece le alimenta non chiudendo le centrali a gas, riprendendo le trivellazioni e implementando nuovi gasdotti; dall'altro questo evento vuole fungere da tappa di avvicinamento alla grande manifestazione popolare dell'11 Marzo quando la Rete nazionale delle organizzazioni di cittadine e cittadini che si oppongono alle Fonti fossili contano di concentrare a Piombino migliaia di manifestanti".
Il Panel dei relatori che prenderanno la parola, sarà moderato da Max Civili, giornalista di stampa internazionale, che oltre a scandire la metrica degli interventi presenterà il video reportage che ha effettuato sul rigassificatore di Piombino.
Sullo stesso argomento parlerà l'ex-direttore del Tirreno Stefano Tamburini; interverranno quindi il professor Vincenzo Balzani, illustre chimico dell'Università Alma Mater di Bologna, e il professor Alessandro Corsini, ordinario di Ingegneria Meccanica ed Aerospaziale della Sapienza di Roma.
L'iniziativa ha infine il patrocinio delle due associazioni ambientaliste Italia Nostra e Legambiente, i cui rispettivi relatori saranno Leonardo Preziosi e Katiuscia Eroe che presenteranno la relativa posizione sull'argomento.
Sarà possibile seguire il convegno da remoto collegandosi alla piattaforma Zoom a questo link.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI