Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cultura mercoledì 13 novembre 2024 ore 09:34

Un convegno dedicato a Cosimo I de' Medici

Ritratto di Cosimo I de' Medici

L'evento è organizzato in occasione del 450esimo anniversario della morte dell'ideatore della città di Portoferraio "Cosmopoli"



PORTOFERRAIO — Sabato 16 Novembre, dalle ore 9,50 a Portoferraio presso il Centro Culturale De Laugier, si terrà il convegno dal titolo “L’urbanistica ideale di Cosenza I de' Medici, tre città ideali nel paesaggi italiano", organizzato dal Comune di Portoferraio, con la collaborazione della Gestione Associata dei Comuni dell’Isola d’Elba, dell’associazione “Le Vie de’Medici” e di Italia Nostra. L’evento è organizzato nell’ambito delle Celebrazioni del 450esimo anniversario della morte di Cosimo I de’ Medici e di Giorgio Vasari.

Il programma prevede alle 9,50 accoglienza al Centro culturale De Laugier da parte dell'Associazione culturale Historiae in costume d'epoca con esibizione di danza rinascimentale “Pavana”, alle ore 10 Saluti istituzionali, con Eugenio Giani Presidente della Regione Toscana, Franco Dori Sindaco di Sestino, Francesco Billi Sindaco di Castrocaro-Terra del Sole, Tiziano Nocentini Sindaco di Portoferraio con Uela Padroni Assessore alla Cultura, Raffaella Fittipaldi Responsabile Servizio Valorizzazione Beni e Attività culturali di Portoferraio, Leonardo Preziosi Presidente Italia Nostra Arcipelago Toscano.

Alle 10,15 Le fortezze medicee di Cosmopoli all’ombra di Palazzo Vecchio con Alessandro Pastorelli Architetto stagista presso la Fabbrica di Palazzo Vecchio, a seguire Portoferraio supporto centrale alla costruzione dello Stato Mediceo (Sintesi degli Atti del Convegno Portoferraio 2019), con Gloria Peria, direttrice scientifica della Gestione Associata degli Archivi comunali dell’Isola d’Elba. Alle 11 L’impresa di Cosimo. L’effigie del Duca e la fondazione di Cosmopoli, presentazione del catalogo realizzato nel 2019 ad integrazione dell’esposizione permanente Cosmopoli - Portoferraio Medicea di Forte Falcone, con Marina Segnini, coordinatrice degli Archivi di Deposito della Gestione Associata degli Archivi comunali dell’Isola d’Elba, alle ore 11,30 Un nuovo itinerario tematico su Le vie dei Medici: le città ideali fondate da Cosimo I de’ Medici, con Patrizia Vezzosi Ideatrice e Responsabile del Progetto/Rete Le vie dei Medici Museo Diffuso En Plein Air – Referente Italia Nostra. 

Alle ore 12 si terrà la presentazione dei risultati della Mostra Fotografica "L'uomo, la natura e il clima: tre città medicee nel paesaggio italiano” curata da Massimo Bottini Presidente Cultura,Valore Srl, con il fotografo Silvano Bacciardi, a seguire ore esibizione di danza storica in costume rinascimentale a cura di Elba Danza e alle 13 confronto con la cittadinanza e le istituzioni scolastiche. Ore 13,30 Light lunch e alle ore 15 Passeggiata patrimoniale e visita guidata all’esposizione permanente Cosmopoli – Portoferraio Medicea di Forte Falcone con Giuseppe Massimo Battaglini, storico Portoferraio medicea.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità

Politica