
Lucio Corsi chiude il tour estivo a Milano: «Ma con la mia band è come se fossi sempre a casa». E annuncia le nuove date

Attualità lunedì 08 settembre 2025 ore 16:00
Transizione digitale, i tre progetti finalisti

Il progetto vincitore per l'innovazione nella sanità sarà proclamato durante il convegno del 20 Settembre
PORTOFERRAIO — Saranno tre i progetti di innovazione digitale che si contenderanno il premio “Innovazione servizi digitali al cittadino”, che sarà assegnato il 20 Settembre prossimo, a Portoferraio, durante il sesto congresso sulla transizione digitale in sanità, promosso dall’Azienda USL Toscana nord ovest e dall’Associazione nazionale sanitaria piccole isole.
Quindici i progetti presentati, provenienti da tutti i territori della Asl, relativi a numerosi e diversi ambiti sanitari, tutti vagliati e valutati dalla commissione incaricata di selezionare i più interessanti dal punto di vista della forza innovativa, della fattibilità tecnico-economica, della capacità di gestire il cambiamento e di migliorare il rapporto con i pazienti-utenti.
A contendersi il primo posto saranno il progetto "Teddi" (Terapia del dolore digitalizzata), proposto dall'unità di Oncologia medica Day Hospital oncologico dell'ospedale di Portoferraio; il progetto "Consult@giovani", presentato dalla unità Assistenza ostetrica aziendale; il progetto "App Benessere ATNO", presentato dall’ unità Cure Primarie Piana di Lucca.
"Teddi" è un'applicazione (scaricabile su smartphone personale del paziente o su tablet fornito dall’azienda) che ha l’obiettivo di migliorare l’aderenza al trattamento, accompagnando il paziente nel percorso di gestione e terapia del dolore, semplificando la comunicazione con il medico, migliorando il monitoraggio clinico e valorizzando il ruolo attivo del paziente e del caregiver.
"Consult@giovani" nasce dalla volontà di creare, nell'ambito dei consultori giovani, uno spazio digitale accogliente in cui sentirsi ascoltati, compresi e accompagnati, in cui trasformare l’incontro con il consultorio in un’esperienza immediata, riservata, dove trovare risposte, sostegno e orientamento, anche online, con informazioni corrette su sessualità e affettività, supporto personalizzato, ascolto empatico attraverso strumenti digitali sicuri e immediati.
Il progetto "App Benessere ATNO" punta allo sviluppo di una app dedicata ad attività fisica, sana alimentazione, screening e abitudini di vita con l'obiettivo di far conoscere i comportamenti corretti per migliorare la propria salute.
"Il nostro obiettivo è valorizzare idee e progetti capaci di utilizzare le tecnologie digitali come leva di innovazione e miglioramento dei servizi", dice Alessandro Iala, responsabile per la transizione al digitale dell'Azienda USL Toscana nord ovest.
La scelta del progetto vincitore, cui andrà una targa di riconoscimento e la cui proposta sarà implementata nel corso del 2026, avverrà attraverso il voto dei partecipanti al congresso che si terrà il prossimo 20 settembre 2025 all’hotel Airone di Portoferraio.
Il congresso, che ha raggiunto la sua sesta edizione, ha come titolo “Da lontano era un’isola”, un omaggio al celebre libro di Bruno Munari, un invito a ripensare i limiti geografici come opportunità di connessione e innovazione.
Il congresso si concentrerà su due direttrici strategiche della sanità aumentata: telemedicina e droni per il trasporto di farmaci e campioni biologici. Queste tecnologie stanno rivoluzionando l’accesso ai servizi sanitari, in particolare nei contesti insulari e remoti.
Il programma è incentrato su due tavole rotonde dedicate a “Telemedicina: scenari aziendali, regionali e nazionali” e “Droni e logistica sanitaria: nuove frontiere per il trasporto di beni sanitari”.
I panel del pomeriggio saranno dedicati a “Servizi intelligenti per la sanità aumentata” e “Dinamiche dei processi di transizione”. E’ inoltre prevista una sessione parallela con casi d’uso e dimostrazioni pratiche.
L'evento sarà trasmesso anche in diretta streaming sul canale YouTube dell’ASL Toscana nord ovest.
Per ulteriori informazioni consultare il sito ufficiale dell’Azienda USL Toscana nord ovest a questo link.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI