Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:25 METEO:PORTOFERRAIO24°30°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 09 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Perché gli allenatori italiani eccellono in leadership
Perché gli allenatori italiani eccellono in leadership

Attualità sabato 09 agosto 2025 ore 06:30

Droni e telemedicina, congresso all'Elba

Foto di repertorio

A Settembre a Portoferraio il congresso “Da lontano era un’isola”. Informazioni per partecipare



PORTOFERRAIO — C'è tempo fino al 20 Agosto per iscriversi alla sesta edizione del congresso sulla transizione digitale in sanità, promosso dall’Azienda USL Toscana nord ovest e dall’Associazione nazionale sanitaria piccole isole, che si terrà sabato 20 Settembre 2025 all’Hotel Airone di Portoferraio.

Il titolo scelto per quest’anno, “Da lontano era un’isola”, è un omaggio al celebre libro di Bruno Munari e rappresenta un invito a ripensare i limiti geografici come opportunità di connessione e innovazione.

“Il congresso – spiega Alessandro Iala, responsabile per la transizione digitale dell’ASL Tno – si concentrerà su due direttrici strategiche della sanità aumentata: telemedicina e droni per il trasporto di farmaci e campioni biologici. Queste tecnologie stanno rivoluzionando l’accesso ai servizi sanitari, in particolare nei contesti insulari e remoti. Non si tratta solo di strumenti tecnologici innovativi, ma di vere e propre rivoluzioni nell’ambito del diritto alla parità di accesso ai servizi sanitari. Grazie alla telemedicina possiamo garantire consulenze specialistiche anche a distanza, riducendo i tempi di attesa e gli spostamenti dei pazienti. L’uso dei droni, invece, permette un approvvigionamento rapido ed efficiente, anche in condizioni logistiche difficili abbattendo le distanze fisiche. L’obiettivo è costruire un modello replicabile e sostenibile, che metta al centro le persone e non la loro posizione geografica. Le isole non devono più essere percepite come luoghi lontani, ma come laboratori di innovazione e resilienza”.

Alessandro Iala

Il programma del congresso che avrà come responsabili scientifici Alessandro Iala e Gianni Donigaglia vedrà i saluti istituzionali di Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana; Maria Letizia Casani, direttrice generale dell’ASL, Fabio Chetoni, direttore della Zona distretto Elba, Giovanna Poliseno, direttrice sanitaria del presidio ospedaliero Cecina-Piombino-Portoferraio.


A seguire, due tavole rotonde: “Telemedicina: scenari aziendali, regionali e nazionali”; “Droni e logistica sanitaria: nuove frontiere per il trasporto di beni sanitari”.
I panel del pomeriggio saranno dedicati a “Servizi intelligenti per la sanità aumentata” e “Dinamiche dei processi di transizione”. 

E’ inoltre prevista una sessione parallela con casi d’uso e dimostrazioni pratiche.

Durante il congresso si terrà anche la nuova edizione del Premio “Innovazione servizi digitali al cittadino”, istituito nel 2022 ed assegnato annualmente, per valorizzare idee e progetti capaci di utilizzare le tecnologie digitali come leva di innovazione e miglioramento dei servizi. 

Per partecipare al premio leggere l’avviso pubblico, compilare la scheda di candidatura e inviare la proposta a transizionedigitale@uslnordovest.toscana.it entro il 31 agosto 2025. I progetti selezionati saranno presentati durante l’evento e il vincitore riceverà una targa di riconoscimento.


Il congresso è rivolto principalmente a medici, infermieri, farmacisti, ingegneri, medici di medicina generale, pediatri, specialisti ambulatoriali, personale Estar, operatori del sistema sanitario regionale. È possibile partecipare in presenza (100 posti disponibili) ottenendo crediti ECM o l’attestato di partecipazione per le figure non sanitarie oppure via webinar (300 posti disponibili) ottenendo i crediti ECM o l’attestato di partecipazione per le figure non sanitarie.

Sarà possibile seguire in streaming l’evento sul canale YouTube dell’ASL Toscana nord ovest (in questo caso non c’è bisogno di effettuare iscrizione e non si ha diritto ad attestato di partecipazione o crediti).


Per ulteriori informazioni e per iscriversi è possibile consultare il sito ufficiale dell’Azienda USL Toscana nord ovest a questo link.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno