Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PORTOFERRAIO15°22°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 07 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Calabria, la vittoria personale di Occhiuto e gli effetti della crescita di Forza Italia: l'analisi del direttore Luciano Fontana
Calabria, la vittoria personale di Occhiuto e gli effetti della crescita di Forza Italia: l'analisi del direttore Luciano Fontana

Politica venerdì 22 agosto 2025 ore 08:35

Nocentini, Orban e la libertà di stampa

Tiziano Nocentini, sindaco di Portoferraio

Sinistra Italiana-Avs Elba: "Da Orbán a Portoferraio: il vizietto del sindaco Nocentini con giornali e opposizione".



PORTOFERRAIO — "C’è da trasecolare a leggere l’ultima uscita del sindaco di Portoferraio, Tiziano Nocentini, che denuncia come cattiva abitudine della minoranza consiliare di Bene Comune quella di rendere pubbliche mozioni, interrogazioni e interpellanze inviandole alla stampa “prima della loro discussione nella sede istituzionale a cui sono indirizzate, vale a dire il consiglio comunale”. Eppure l’opposizione fa semplicemente ciò che è chiamata a fare: informare la cittadinanza – in particolare gli elettori che l’hanno scelta – delle iniziative intraprese".

Sinistra Italiana Avs-Elba commenta le recenti dichiarazioni del sindaco di Portoferraio, Tiziano Nocentini, rivolte alla minoranza e alla stampa.

"Non solo può farlo, ma è un suo dovere rendere conto del proprio operato. - prosegue Sinistra Italiana-Avs Elba - Con il metro “nocentiniano”, allora, anche i comunicati stampa della minoranza di destra che si opponeva alla precedente amministrazione Zini avrebbero commesso un delitto di lesa maestà istituzionale".

"Ma Nocentini – forse contagiato dall’insofferenza verso i giornalisti confessata da Giorgia Meloni a Donald Trump – prosegue Sinistra Italiana - arriva a toccare vette da Ungheria di Orbán quando pretende di spiegare alla stampa cosa deve scrivere, pubblicare o addirittura come interpretare gli atti della minoranza:“Invitiamo le testate giornalistiche quantomeno a valutare attentamente di volta in volta il contesto e la formulazione di questi atti, interrogazioni interpellanze o mozioni che siano, per evitare che vengano percepiti dalla cittadinanza come una forma di pressione nei confronti dell’Amministrazione Comunale o che vengano distorti nell’esposizione mediatica”".

"Eppure le interrogazioni, le interpellanze e le mozioni sono fatte proprio per esercitare pressione sulle amministrazioni comunali, le Regioni e i governi. - aggiunge Sinistra italiana Elba - E non spetta certo al politico di turno stabilire se e come la stampa debba darne notizia: non è “distorsione mediatica”, è semplicemente democrazia. Forse il sindaco di Portoferraio farebbe bene a rinfrescarsi la memoria con l’articolo 21 della Costituzione Italiana:“Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure”".

"Ma, parafrasando il poeta, Tiziano tutto questo non lo sa. A meno che il sindaco non consideri interrogazioni e interpellanze della minoranza come rientranti nel divieto previsto dall’ultimo paragrafo dello stesso articolo: "Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume". - conclude Sinistra Italiana Avs-Elba - Ci chiediamo allora cosa ne pensi di tutto ciò l’Ordine dei Giornalisti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno