
Due influencer travolti da un suv mentre recensivano ristorante in Texas: lo schianto ripreso in diretta

Politica mercoledì 20 agosto 2025 ore 07:55
Spettacolo droni, richieste di "Bene Comune"

Il gruppo di minoranza ha presentato una interrogazione ponendo dubbi sulla procedura amministrativa utilizzata per individuare gli sponsor
PORTOFERRAIO — Dopo le polemiche sui social riguardo allo spettacolo dei droni a Portoferraio nel giorno di Ferragosto, il gruppo di minoranza consiliare "Bene Comune" ha presentato una interrogazione rivolta a sindaco e giunta sul "mancato espletamento del procedimento ad evidenza pubblica per la scelta dei soggetti sponsor della manifestazione".
Qui di seguito pubblichiamo il testo dell'interrogazione rivolta a sindaco e giunta.
"Premesso che:
Con deliberazione n. 170 del 22 luglio 2025, la Giunta comunale ha dato mandato al Segretario Generale di indire una procedura ad evidenza pubblica per l'individuazione di soggetti privati in grado di mettere a disposizione risorse per la realizzazione della manifestazione “Drone Art” a Ferragosto. La delibera è stata pubblicata all'Albo Pretorio il 5 agosto, dopo 15 giorni dalla seduta, nonostante che sia stata dichiarata immediatamente esecutiva.
Con determinazione n. 370 del 31 luglio 2025 il Segretario Generale ha approvato lo schema di avviso pubblico per la ricerca degli sponsor.
L'Avviso allegato alla determina è stato pubblicato sul sito Internet del Comune ma non è stato pubblicato all'Albo Pretorio dell'Ente come invece previsto dall'art. 4 delle “Linee direttive per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni di lavori, servizi e forniture” approvate dalla Giunta comunale con Deliberazione n. 176 del 31 luglio scorso e riportato nella stessa determina.
Nell'Avviso pubblico per la ricerca degli sponsor è stata indicata la data del 6 agosto quale termine di presentazione delle proposte, ma nella locandina di presentazione dell'evento “Ferragosto sotto le stelle”, pubblicizzata il 4 agosto, il Comune di Portoferraio già ringraziava gli sponsor (Conad– Centro Ufficio Elba – Blu Navy - Esaom - Audace) “per aver reso possibile questa serata straordinaria”.
Considerato che la vigente normativa prevede che tutte le fasi della procedura siano soggette a trasparenza e pubblicizzazione.
Non si ha notizia invece:
della nomina e della convocazione della Commissione tecnica per la valutazione delle offerte e/o progetti di sponsorizzazione;
del verbale di aggiudicazione della suddetta Commissione;
della Determinazione del Dirigente di affido delle sponsorizzazioni e di approvazione dei relativi contratti stipulati con i singoli soggetti.
In altre parole, dalla documentazione in atti, parrebbe evidente che l'Amministrazione abbia scelto gli sponsor senza espletare una pubblica gara come invece aveva stabilito con la delibera della Giunta 170/2025.
Per quanto fin qui segnalato, i sottoscritti consiglieri del gruppo “Bene Comune” interrogano il sindaco e la giunta affinché forniscano gli opportuni chiarimenti e le eventuali giustificazioni in merito.
Portoferraio, 19 agosto 2025".
I consiglieri del Gruppo consiliare “Bene Comune”
Marcella Merlini
Daniele Palmieri
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI