Attualità giovedì 08 maggio 2025 ore 10:00
Meditazione per la pace, ultimo incontro

L'iniziativa, aperta al pubblico, è organizzata da Elba Forum per la pace
PORTOFERRAIO — Domani, venerdì 9 Maggio alle ore 18 presso la sala Gran Guardia a Portoferraio, si terrà l'ultimo incontro di “Meditazione per la Pace”.
"Per favore, non cedete alla rassegnazione e alla paura, queste emozioni negative sono il terreno di coltura delle dittature più sanguinarie che i nostri nonni hanno vissuto sulla loro pelle. E’ per questo che l’Italia “ripudia” la guerra, perché chi ha scritto nella Costituzione sapeva di cosa parlava. - si legge in una nota di Elba Forum per la pace - A un bambino piccolo che gli venisse spiegato senza partigianeria la situazione attuale, capirebbe meglio di un adulto quello che sta succedendo, poiché la sua mente è meno condizionata dalla martellante promozione bellica di una Unione Europea che sta favorendo un pericolosissimo riarmo della Germania e la distruzione dello stato sociale, in favore di interessi che non sono quelli dei popoli europei".
"I guerrafondai, guidati dalla Gran Bretagna, che ha inviato il suo monarca nel nostro parlamento a camere riunite, per spiegarci con parole educate che bisogna continuare la guerra contro la Russia, rispondiamo che il popolo italiano sta con la sua Costituzione, non con gli oligarchi della City di Londra, né con gli irresponsabili di Bruxelles. - prosegue la nota - Ma per uscire dai sentieri del conformismo guerrafondaio della stampa e delle televisioni, di intellettuali e giornalisti “armiamoci e partite”, è necessario raccoglierci nel silenzio del nostro spirito, staccare la spina dal rumore dei social e dei trombettieri senza cervello, perché proprio nella nostra testa si svolge la battaglia decisiva prima di quella finale con le armi d’acciaio e di fuoco".
"L’ultimo incontro prima dell’estate non casualmente sarà dedicato ad un maestro vivente, Marco Ferrini, che ha dedicato la vita a costruire ponti di pace tra oriente e occidente con la cultura, la filosofia, la religione, nella convinzione che non vi sono guerre di civiltà o di religione, poiché civiltà e religioni diverse sono state usate per fanatizzare i popoli che altrimenti convivrebbero in pace e prosperità nella loro meravigliosa diversità", proseguono da Elba Forum per la pace.
Introdurrà l’incontro Graziano Rinaldi. L'iniziativa è aperta al pubblico.
Per informazioni è possibile contattare i numeri 3294083569 - 3471460023.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI