Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:45 METEO:PORTOFERRAIO21°27°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 09 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crisi francese, ombra tedesca
Crisi francese, ombra tedesca

STOP DEGRADO martedì 09 settembre 2025 ore 10:12

"La rotonda della vergogna"

Legambiente segnala la situazione lungo la strada a Concia di Terra e chiede un piano di riqualificazione



PORTOFERRAIO — "Dopo l’inondazione del 13 febbraio scorso, dal fosso che attraversa la rotonda di Concia di Terra sono stati tolti importanti volumi di terra e fanghi che poi sono stati accumulati sull’area verde della stessa rotatoria, dove giacciono tutt’ora abbandonati e dove, durante le allerta meteo come quella di questi giorni, rischiano di essere nuovamente dilavati ritornando nel fosso dragato, oppure nei tombini della raccolta delle acque piovane di via Cacciò e di intasarli ancora, provocando gravi problemi ai residenti, che si ingegnano per ora a risolverli a soli".

Lo segnala Legambiente Arcipelago Toscano.

"E’ una situazione d'altronde condivisa anche con altre rotonde e tratti di strade un po’ in tutta l’Elba, che l’estate si trasformano in immondezzai lineari e circolari. - prosegue Legambiente - Ma a Portoferraio il protrarsi di questo stato di abbandono, segnalatoci da diversi cittadini, non solo sembra peggiorare, ma attrarre gli incivili che usano la rotonda come discarica di rifiuti che poi finiscono nel fosso che si voleva ripulire e di lì in mare".


"Una situazione insostenibile, denunciata da Legambiente per anni e in altre occasioni, ma per la quale nessuno sembra trovare una soluzione definitiva, e che nella stessa area si assomma ad altre problematiche ambientali, come la inesistente cura delle alberature vecchie e nuove. - aggiunge l'associazione - 
Un’area che dovrebbe essere un tampone verde per mitigare gli effetti di un traffico intensissimo e che ospita anche sorprendentemente piante e animali legati alle zone umide, è diventata così un nuovo elemento di degrado e un pessimo biglietto da visita per chi arriva e parte da Portoferraio".

"Al di là dell’emergenza, è sempre più urgente quel progetto di riqualificazione dell’intera area basato sulla natura che Legambiente ha chiesto più volte anche negli anni passati e che non si stancherà di chiedere", conclude il Cigno Verde. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sfida per quattro strutture ricettive elbane rappresentate da quattro donne. Ecco come è andata
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca