Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PORTOFERRAIO17°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 29 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La tradizione Usa dei 100 giorni: un’idea antica… e autoritaria?
La tradizione Usa dei 100 giorni: un’idea antica… e autoritaria?

Politica venerdì 14 marzo 2025 ore 06:30

Il mare è di tutti, incontro con dibattito

Foto di repertorio

Organizzato da Rifondazione Comunista, l'evento punta a discutere su come limitare l'eccessiva privatizzazione delle spiagge



PORTOFERRAIO — Il Circolo Isola d'Elba di Rifondazione Comunista fa sapere chebha organizzato per sabato 15 Marzo alle ore 17 un incontro - dibattito dal titolo "Il Mare è di Tutti/e".

L'iniziativa, che è aperta al pubblico, si terrà presso la Sala Nervi in Via Vittorio Emanuele II n. 6 a Portoferraio nei locali dell'Infopoint (ex "Gattaia").

Il relatore del convegno sarà l'avvocato Roberto Biagini, Presidente Nazionale della associazione Mare Libero, profondo conoscitore della normativa che regola le concessioni demaniali sulle spiagge e che da anni è impegnato nella tutela dei diritti dei cittadini per il libero accesso al mare.

Una vera autorità in materia che si confronterà con Umberto Mazzantini, Responsabile regionale per il mare di Legambiente, Marcella Merlini, Capogruppo di Bene Comune nel Consiglio Comunale di Portoferraio, Daniele Palmieri, consigliere comunale di Portoferraio e Benedetto Lupi, segretario elbano del PRC e con tutte le persone che vorranno porre domande o intervenire. 

"Il demanio marittimo e le spiagge in particolare sono stati negli ultimi anni oggetto di sempre crescenti pressioni speculative. - si legge nella nota di Rifondazione Comunista Elba - Negli ultimi tre anni le aree in concessione sulle spiagge sono aumentate a livello nazionale di oltre il 12%. Come assicurare una corretta e democratica fruizione delle spiagge? Quali sono le conseguenze della normativa europea in materia? Come garantire l'accesso al mare delle persone diversamente abili? Quale può essere il ruolo dei comuni nell'impedire l'eccessiva privatizzazione? Si tratta di domande di estrema importanza in un territorio come quello elbano alle quali si cercherà di dare risposta per renderci tutte e tutti più consapevoli ed informati".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il traghetto ha accumulato un ritardo di oltre un'ora e si è fermato davanti alla costa di Frugoso, a Cavo.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità