
Alberto Stasi e Stefania Cappa intercettati in caserma dopo l'omicido di Chiara Poggi: «Forse una rapina», a «Chi l'ha visto?» il nuovo video inedito

Attualità giovedì 22 maggio 2025 ore 10:04
EndoElba, brochure creata dagli studenti

Una collaborazione fra l'associazione e l'Itcg Cerboni ha messo in campo la creatività dei ragazzi
PORTOFERRAIO — Prosegue la fruttuosa collaborazione tra l’Associazione Endoelba e le scuole del territorio. Dopo l’esperienza dello scorso anno - con la sezione agraria dell’Istituto Cerboni di Portoferraio - che ha portato alla realizzazione della “panchina gialla” e delle aiuole tematiche dedicate alla consapevolezza sull’endometriosi, in collaborazione con il professor Petri, quest’anno il progetto si è spostato sull’indirizzo grafico del medesimo istituto.
Come spiegano da EndoElba attraverso una nota, sotto la supervisione della professoressa Francesca Nesti, nell'ambito del progetto di educazione alla salute coordinato dalla professoressa Simonetta Neto, gli studenti della classe quarta A grafico, hanno lavorato alla realizzazione delle nuove brochure informative dell’Associazione Endoelba.
A partire dalle linee guida fornite, i ragazzi hanno prodotto ben otto proposte grafiche diverse, ciascuna con uno stile unico ma con gli stessi contenuti, dimostrando grande creatività e professionalità.
Dopo un’attenta valutazione, è stato scelto il progetto che meglio rappresentava l’identità e gli obiettivi di Endoelba. Con le due studentesse autrici della proposta selezionata, Carlotta Caravellese e Vanessa Signorini, è stato avviato un percorso di revisione e affinamento: sono state aggiornate le immagini, inseriti nuovi elementi visivi e rivisti i testi per renderli ancora più chiari, accessibili e coinvolgenti.
Il risultato finale è una brochure moderna, facilmente comprensibile e soprattutto in grado di parlare con efficacia al pubblico giovane, in particolare alle ragazze, a cui l’associazione desidera rivolgersi per sensibilizzare sul tema dell’endometriosi.
Come riconoscimento per l’impegno e la qualità del lavoro svolto, le studentesse hanno ricevuto un ringraziamento ufficiale e due visite specialistiche gratuite offerte da EndoElba, pensate per valorizzare il loro contributo, rafforzare il legame tra scuola e territorio e promuovere concretamente la prevenzione.
"Un esempio concreto di come la collaborazione tra associazioni e istituzioni scolastiche possa generare valore, creatività e consapevolezza", commentano da EndoElba.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI