Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:19 METEO:PORTOFERRAIO14°16°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 23 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Politica martedì 11 marzo 2025 ore 08:00

"Da Sinistra Italiana critiche infondate"

Palazzo municipale di Portoferraio

Il sindaco di Porroferraio, Tiziano Nocentini, replica, riassumendo punto per punto la gestione dell'emergenza alluvione



PORTOFERRAIO — "Le critiche mosse da Sinistra Italiana-AVS nei confronti dell’amministrazione comunale sono prive di fondamento e dimostrano una totale mancanza di informazione sui fatti, insieme alla volontà di disorientare la cittadinanza per scopi politici di bassa lega. Per chiarezza è necessario rappresentare delle precisazioni nel merito".

Così replica il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini alle accuse di Sinistra Italiana Elba e lo fa punto per punto.

"1- Interventi tempestivi e messa in sicurezza. L’amministrazione comunale ha gestito l’emergenza con rapidità ed efficienza, intervenendo in tempi record ed agendo successivamente per mettere in sicurezza il territorio , cosa che è stata riconosciuta da tutti.

2-Tombini e pompe idrovore. Le affermazioni sulla mancata apertura dei tombini sono false: erano già stati controllati ed erano aperti. Quanto alle idrovore, non esistono perché non sono mai state realizzate dalle precedenti amministrazioni. Esistono invece due pompe sottodimensionate, che la nostra amministrazione comunale ha deciso di sostituire con un nuovo progetto di messa in sicurezza della zona, che finalmente risolverà il problema. E quando si parla di sottovalutazione del rischio alluvionale bisogna sapere quello che si dice".

"È bene che sia chiaro che: 1) alle 17,30 è stata avvisata dal solerte ufficio tecnico la ditta che ha montato le pompe. 2) le pompe sono rimaste spente in un tempo valutabile fra 10 minuti e un'ora. In questo lasso di tempo (ma prendiamo pure come riferimento il tempo massimo) avrebbero portato via circa 1500 mc contro i 30.000 mc presenti in zona di allagamento. Cioè niente!", aggiunge Nocentini.

"3-Associazioni di volontariato. È vergognoso mettere in discussione il lavoro straordinario svolto dalle associazioni di protezione civile durante l’emergenza. Hanno dimostrato di essere preparate, ben coordinate, efficienti, organizzate e fondamentali per la gestione dell’alluvione. Hanno ricevuto i complimenti del Prefetto e dei loro colleghi della Protezione Civile Regionale. E solo chi era in linea nella loro chat di coordinamento sa quanto i volontari hanno fatto. Ci vuole rispetto.

4-Gestione dei danni ai cittadini. Abbiamo aperto uno sportello dedicato già prima della delibera regionale, proprio per dare assistenza ai cittadini disorientati e bisognosi di informazioni, oltre che per rendicontare i danni e rendersi conto dell’entità di quanto accaduto. Dopo il 17, quando la Regione avrà definito ufficialmente i sostegni, verrà attivato un portale con tutte le schede di richiesta per chi ha subito danni. E il nostro ufficio sarà a disposizione per la corretta compilazione delle domande ed il loro inserimento nel sistema", prosegue il sindaco Nocentini.

"5-Presenza dell’assessore regionale e ruolo del sindaco. Quando l’assessore regionale è venuto a Portoferraio, era assistito da qualificati rappresentanti della Giunta e dai tecnici del Comune. Io, come sindaco, non ero certo in vacanza ma ero impegnato in un incontro con i vertici dello Stato per ottenere l’inserimento del nostro territorio tra le aree ammesse allo stato di emergenza nazionale. In quella sede sono state illustrate e consegnate ben diciannove perizie di somma urgenza fra cui interventi da eseguire per ripristinare danni subiti da strade, spiagge, scuole, uffici pubblici, siti storici, impianti sportivi, oltre al progetto di revisione della stazione di sollevamento del Carburo", spiega Nocentini.

"6-Gestione delle donazioni. La pubblica amministrazione, in quanto tale, deve seguire delle regole per distribuire donazioni che arrivano da privati e per la loro rendicontazione. - prosegue il sindaco - Fra gli atti previsti la costituzione legale di un apposito comitato nel quale siano presenti oltre all’amministrazione comunale le associazioni di volontariato e un revisore dei conti. Sabato 8 marzo abbiamo consegnato i primi buoni sconto del 30% messi a disposizione dalle aziende locali. Entro questa settimana saranno distribuiti anche gli assegni ai cittadini colpiti. 7- Efficienza degli uffici comunali. Gli uffici del Comune sono operativi e ben organizzati, come dimostrano gli interventi già realizzati e quelli che sono in corso di realizzazione. I funzionari preposti hanno lavorato giorno e notte a fianco dell’amministrazione nel momento dell’emergenza e soprattutto dopo per le rendicontazioni, le perizie di intervento e la progettazione. A loro va il nostro personale ringraziamento per l’efficienza dimostrata".

"Infine, un invito. Abbiamo ben chiaro che il lavoro di questa amministrazione comunale dia fastidio ai suoi detrattori, ma a tutto c’è un limite. Certe affermazioni false e diffamatorie non potranno più essere tollerate, in quanto tali. Valuteremo se intraprendere altre azioni per tutelare l’operato dell’amministrazione e la verità dei fatti. Prima di scrivere, sarebbe opportuno documentarsi", conclude Nocentini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da Piombino per l'Elba le partenze dei traghetti sono state cancellate fino alle 10. Partita la nave delle 8 da Portoferraio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Attualità