
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Attualità martedì 11 marzo 2025 ore 12:05
Post alluvione, il punto sugli interventi

Interventi sui fossi sotto la strada a 4 corsie e pulizia della passeggiata delle Ghiaie invasa da sassi e sabbia
PORTOFERRAIO — L'amministrazione comunale di Portoferraio fa il punto sulla articolazione degli interventi messi in atto sul territorio a seguito dell’evento alluvionale del 13 Febbraio scorso.
Piccole cose per ora, come si legge in una nota della amministrazione comunale, ma che servono a ricordare che occorre una cura costante del territorio, oltre che a smentire la disinformazione che qualcuno continua a fare per meri scopi politici, con l’unico risultato di disorientare la cittadinanza.
Nella giornata di lunedì 10 Marzo sono stati avviati, sotto il controllo dell’assessore ai lavori pubblici architetto Claudio De Santi, gli interventi per la dissabbiatura e l'eliminazione delle occlusioni presenti nelle tombature di alcuni fossi posti al di sotto del livello stradale della 4 corsie; in particolare nel tratto che va da Via della Sghinghetta fino alla condotta posta nel piazzale antistante il fabbro Marinari: in questo tratto, in particolare, si è evidenziato un cedimento della condotta sotterranea in lamiera.
Con mezzi meccanici specifici (escavatore a risucchio su camion con cassone) è stato possibile liberare tutta la condotta dai detriti e successivamente sarà ripristinata la condotta oggetto di cedimento. Al termine del lavoro, si procederà giorno per giorno con la manutenzione delle condotte tombate del fosso della Concia, fino al Ponte del Brogi.
Anche qui si rende necessario un intervento di dissabbiatura e rimozione detriti nelle parti tombate del canale e la conseguente rimozione dei detriti sabbiosi sulle parti del canale a cielo aperto per il ripristino dell'alveo.
Gli interventi proseguiranno, adottando la stessa tipologia dei precedenti, per la condotta interrata di scarico dalla Sghinghetta al mare presso Esaom e dalla vasca posta in Via Del Bruno fino al mare presso Edilnautica.
Infine, con la supervisione dell’assessore all’ambiente Roberto Manzi, un’azione svolta gratuitamente da una ditta privata munita di un mezzo specificamente attrezzato, in poche ore ha rimosso i detriti presenti sui viali delle Ghiaie che erano stati sommersi di ghiaia e sabbia portati dalle mareggiate, riportandoli nella loro collocazione naturale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI