Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:50 METEO:PORTOFERRAIO18°21°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 01 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il ritorno di José Mourinho e il prezzo che deve pagare
Il ritorno di José Mourinho e il prezzo che deve pagare

Attualità mercoledì 01 ottobre 2025 ore 06:30

Comunità educante e intrecci educativi

L'istituto Cerboni

Il confronto aperto alla comunità si terrà giovedì 16 Ottobre presso l’aula magna dell’Itcg Cerboni a Portoferraio.



PORTOFERRAIO — “Intrecci educativi. La comunità educante come laboratorio di partecipazione". È questo il titolo di un convegno aperto a tutti che si terrà a Portoferraio presso l'Istituto Cerboni il prossimo 16 Ottobre. Attraverso panel e i lavori di gruppo  tematici si cercherà di fare il punto sulle opportunità educative elbane e si proverà a formulare nuove proposte operative di lavoro sui temi cari al territorio.

Il convegno, organizzato dalle associazioni, cooperative e scuole aderenti a "Crescere Insieme Elba isola di comunità", progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, si configura come evento finale dopo due anni di lavoro corale, volto a tessere relazioni generative tra realtà eterogenee che si occupano a vario titolo di educazione e condividono l'urgenza di agire per promuovere il benessere sociale dell'isola. 

Nel corso del convegno saranno presentati i risultati raggiunti dal progetto, verranno proposti nuovi percorsi di crescita da costruire in modalità comuni e ci si confronterà con altre realtà territoriali per conoscere interessanti esempi di crescita sociale.

Verrà inoltre presentata la Mappa  digitale e cartacea delle realtà educative elbane realizzata dagli studenti e studentesse dell’ ITC Cerboni. Infine, saranno proposti dei momenti di riflessione partecipata e collettiva su alcuni temi centrali per la comunità educante elbana quali la co-progettazione degli interventi di rete, arte e cultura, turismo responsabile, a partire da alcune esperienze regionali e nazionali di rilievo.

Di seguito il dettaglio del programma: 

Sessione mattutina plenaria, orario 10.00-13.00

Intervengono: 

Saluti istituzionali del Comune di Portoferraio e della Dirigente Scolastica Dott.ssa Di Biagio 

“La centralità della comunità educante nel contrasto della povertà educativa”, Elisa Agolini, Attività Istituzionali di Con i Bambini - Impresa Sociale

Presentazione attività del progetto e della Mappa della Comunità Educante a cura dello staff di Crescere Insieme

“Presentazione del percorso di costituzione del Patto Educativo Zonale”, Lorenza Burelli, Assessora alla Pubblica Istruzione del Comune di Portoferraio

“Il ruolo dei servizi sociali e sociosanitari nella comunità educante”, Dott.ssa Valeria Barone e Dott.ssa Barbara Borrelli, Azienda USL Toscana Nord Ovest 

“La co-programmazione e co-progettazione come strumento per la comunità educante”, Gianfranco Marocchi, Esperto di Terzo Settore, cooperazione sociale e amministrazione condivisa.

Pausa pranzo a buffet offerta dal progetto 

Sessione pomeridiana in tavoli di confronto tematici, orario 14.00-16.30

La sessione del pomeriggio prevede un confronto in piccoli gruppi su alcuni temi di interesse per il territorio - co- progettazione interventi di rete, arte e cultura, turismo responsabile.. Ciascun tavolo sarà facilitato da esperti/e che rappresentano esperienze regionali e nazionali virtuose per riflettere sui processi e sulle modalità di lavoro della comunità educante.

Intervengono: 

Elisa Maggi, Cooperativa Sociale Arcobaleno

Dott.ssa Gemma Mauri, Dirigente dell’Ufficio Servizi alla persona, Comunicazione, Servizi al Cittadino e SUAP, Turismo e Marketing Territoriale del Comune di Follonica 

Clara Cecchini e Aurora Campitelli, Cooperativa di Comunità Davide Lazzaretti

Cira Santoro, Direttrice artistica della Città del teatro di Cascina, ex responsabile del Teatro Ragazzi di ATER Fondazione e del coordinamento organizzativo del progetto “Sciroppo di Teatro”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il deputato di Forza Italia e Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, ha incontrato i cittadini con la deputata e candidata Chiara Tenerini
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Elezioni

Lavoro