Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Politica giovedì 04 luglio 2024 ore 20:01

Chiusura serale, "modifiche che creano disagi"

Il gruppo di minoranza Angelo Zini Sindaco interviene sulla chiusura del centro storico e sulle novità introdotte dalla giunta Nocentini



PORTOFERRAIO — "Nei giorni scorsi abbiamo letto il comunicato dell’amministrazione comunale che annunciava la consueta chiusura estiva al traffico veicolare del centro storico seppur con notevole ritardo rispetto alla ormai consolidata tradizione. Nell’informativa si legge che non è stato cambiato praticamente nulla rispetto agli anni passati. In realtà alcune modifiche ci sono state e non sono di poco conto visto che stanno creando diversi disagi alla cittadinanza ed agli esercenti".

Il gruppo di minoranza consiliare Angelo Zini Sindaco interviene sullla chiusura serale del centro storico di Portoferraio.

"Al di là della nuova scelta molto discutibile della inversione del senso di marcia della Via Bechi che, comunque, ha pur sempre una sua logica, - spiegano dalla minoranza- l’altra decisione di chiudere con orari diversificati Calata Mazzini alle 19,30 e Piazza della Repubblica, strada e parcheggio, alle 18,30, sta creando spesso code lungo il percorso di accesso al centro storico e danneggia notevolmente molti esercenti e anche la società partecipata Cosimo de’ Medici che proprio nel momento di maggior flusso e sosta dei diportisti, si ritrova ad offrire un’immagine davvero poco accattivante dopo gli sforzi fatti per divenire “marina resort”".

"Negli anni passati la decisione sugli orari di chiusura era stata determinata a seguito di un percorso partecipato anche con le Associazioni di Categoria che aveva individuato un punto di mediazione con un unico orario di chiusura fissato alle ore 19 al fine dare una risposta certa a tutte le diversificate esigenze poste dai cittadini residenti, dalle attività commerciali, dalle attività di ristorazione, dalla Darsena Medicea che credevamo fosse ormai acquisita. Invece la nuova Amministrazione ha ritenuto di dover modificare quella decisione rischiando di riaprire nuovamente una discussione già vista negli anni scorsi. Ma poiché ha anche affermato che stanno monitorando la situazione attendiamo di conoscere le determinazioni finali", conclude il gruppo di minoranza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità