Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:00 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità lunedì 24 marzo 2025 ore 17:30

Alluvione, assegnati i primi contributi privati

Domani saranno all'Elba i tecnici della Protezione civile nazionale per valutare i danni per lo stato di emergenza nazionale



PORTOFERRAIO — Sono stati assegnati nella mattinata di oggi, lunedì 24 Marzo, i primi 14 contributi provenienti dal conto corrente della Banca dell’Elba che ha raccolto le donazioni di privati destinate alle famiglie colpite dall’alluvione del 13 febbraio a Portoferraio.

A ricevere la donazione, dopo la verifica dei requisiti da parte dell’apposita commissione costituita fra Comune e associazioni di volontariato con la supervisione della Banca dell’Elba, sono state intanto alcune famiglie di Via del Carburo, la zona più colpita dall’evento alluvionale.

Lo fa sapere l'amministrazione comunale di Portoferraio.

La somma consegnata fino a questo momento ammonta a 57.500 euro.

La commissione valuterà in seguito come distribuire le somme ancora a disposizione, in attesa dei ristori che dovrebbero essere assegnati dalla Regione Toscana a seguito del riconoscimento dell’emergenza regionale.

Intanto, nella giornata di domani, martedì 25 Marzo, saranno all’Elba gli ispettori della Protezione Civile Nazionale, per le verifiche propedeutiche alla concessione dello stato di Emergenza Nazionale.

Due le giornate di lavoro previste per i tecnici ministeriali, che si ritroveranno con i rappresentanti dei sei comuni interessati dall’evento alluvionale (Portoferraio, Marciana, Marciana Marina, Campo nell’Elba, Capoliveri e Rio) per un incontro organizzativo prima di procedere ai singoli sopralluoghi delle zone colpite.

“Ringrazio tutti coloro che hanno voluto contribuire a questa iniziativa – ha commentato il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini – insieme ai componenti del comitato per il loro prezioso lavoro ed ai tecnici del comune di Portoferraio che stanno lavorando incessantemente per far partire gli interventi in regime di somma urgenza e per produrre la relativa documentazione da sottoporre alla Protezione Civile Nazionale”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità