Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità venerdì 06 ottobre 2017 ore 09:44

Diversamente Sani presenta il suo calendario

Un fotogramma del promo

Questo pomeriggio alle 17,30 nel centro congressuale De Laugier l'evento organizzato dalla Onlus che si occupa dei malati oncologici



PORTOFERRAIO — Diversamente Sani ONLUS esordisce di fronte alla comunità con "Il giorno più bello ...Oggi". Il titolo dell'evento che avrà luogo nella caserma De Laugier questo pomeriggio alle 17,30  deve il suo nome al calendario 2018 che l'associazione Diversamente Sani ONLUS presenta con un corto nato dall'obiettivo di Paolo Calcara dal nome "Quarto piano". Il corto riassume ciò che rappresenta il reparto di oncologia dell'ospedale di Portoferraio e lo fa attraverso le testimonianze di coloro che lo vivono e lo hanno vissuto in modo diretto o indiretto, tutti uniti dal cancro. "La particolarità di vivere su un'isola rende la malattia un percorso molto più ostico di quanto non sia vivendo altrove - ci spiega la presidente dell'associazione Edy Papi - perciò, uniti dalla consapevolezza e animati dalla voglia di dare risposte a quelle particolari necessità del malato oncologico che vive sul nostro territorio, abbiamo creato questa associazione e ogni singolo progetto nasce dalle cicatrici che noi malati portiamo sulla nostra pelle". Il gruppo, nato esattamente un anno fa e costituitosi associazione il 14 febbraio di questo anno, dopo aver ottenuto il riconoscimento come ONLUS, si presenta alla comunità con lo scopo di sensibilizzare nei confronti di una tematica, quella del cancro, che sta sempre più assumendo le sembianze di un vero e proprio fenomeno sociale. "Il riscontro avuto in questo primo anno di lavoro è stato notevole - continua Edy Papi - perché per la realizzazione dell'evento stesso ha visto collaborare, oltre il comune di Portoferraio che ha fatto da capofila, anche altre amministrazioni dell'isola e aziende che hanno fornito un aiuto concreto".

Un'occasione per conoscere il quarto piano dagli occhi di chi lo vive, di chi lo ha più temuto per finire con il riconoscerlo familiare ma sopratutto per capire che il cancro non è solo morte ma è anche vita e rinascita.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità