Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:58 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità martedì 09 aprile 2019 ore 14:15

Dal Cerboni ai Campionati Italiani di Geografia

Centoventi studenti da tutta Italia si sono sfidati a colpi di Geografia. Soddisfazione per il risultato degli studenti elbani



PORTOFERRAIO — Hanno conquistato il nono posto su 30 squadra partecipanti i ragazzi dell'istituto Cerboni che il 31 Marzo hanno partecipato alla seconda edizione dei Campionati italiani della Geografia a Carrara. 

Centoventi studenti in totale, provenienti da tutta Italia, hanno gareggiato sfidandosi in puzzles geografici, cartine mute, foto di località e giochi al computer. Per l'Elba erano presenti Chiara Mazzei, Monica Todorova, Francesco Fanetti della 4A Turismo e Niccolò Fratini della 3A Turismo, accompagnati dalla docente di Geografia del turismo Beatrice Colombi.

La squadra del Cerboni si è posizionata nella classifica generale alla nona posizione su 30 partecipanti e prima nel gioco del puzzle del planisfero (500 pezzi in circa 40 minuti). Fratini Niccolò, in gara anche nei giochi informatici, si è piazzato in decima posizione.

Un risultato positivo quello conseguito dagli studenti elbani che ben si inserisce nel solco di una tradizione dell’Istituto Cerboni di attenzione all’educazione ambientale e di valorizzazione delle competenze nell’ambito degli studi del settore del turismo volti alla promozione delle conoscenze del nostro pianeta e dell’Italia con il suo immenso patrimonio turistico, ambientale e culturale.

“Il mio scopo principale era quello di far divertire i ragazzi cercando di incentivare in loro la cultura geografica, in un periodo in cui l’insegnamento della geografia nella scuola secondaria italiana è fortemente penalizzata”, ha concluso soddisfatta la professoressa Colombi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno