Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:13 METEO:PORTOFERRAIO25°25°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 26 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video drammatico del fotografo Reuters colpito dal secondo bombardamento all'ospedale Nasser
Il video drammatico del fotografo Reuters colpito dal secondo bombardamento all'ospedale Nasser

Attualità venerdì 21 dicembre 2018 ore 11:35

"Costretti a riaprire lo stato di agitazione"

Sindacati e rappresentanti dei dipendenti del Comune di Portoferraio chiedono assunzioni per riorganizzare il funzionamento dei servizi comunali



PORTOFERRAIO — Con una nota congiunta Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Fpl e rappresentanze unite dei dipendenti del Comune di Portoferraio chiedono di nuovo all'amministrazione comunale di Portoferraio di procedere per le assunzioni necessarie all'erogazione dei servizi comunali (clicca qui per leggere il precedente articolo).

"Anche quest'anno il Comune di Portoferraio non ha avuto rispetto delle relazioni sindacali e dunque dei suoi dipendenti. Dobbiamo ricordare che è solo grazie a essi e al loro senso di responsabilità che i cittadini possono ricevere servizi professionali. Servizi ineccepibili erogati oltretutto da un numero di dipendenti sempre più basso.

Anche nel 2018 l'amministrazione comunale non ha certo brillato in tema di politiche del personale (ricordiamo ad esempio il caso del segretario comunale e del comandante della Polizia municipale).

L'amministrazione comunale non ha adempiuto agli atti necessari affinché si potessero prevedere le assunzioni necessarie a rimettere in piedi il funzionamento della macchina comunale. Per ringraziare i dipendenti dell'impegno profuso nel corso di questi ultimi anni non vengono oltretutto rispettati gli accordi sindacali.

Nessuna risposta positiva neanche per quanto riguarda gli impegni richiesti al sindaco nel corso dell'ultima delegazione trattante. 

Una cosa deve essere chiara fin da ora: appena terminate le limitazioni dettate dalla legge 146/90 saremo costretti ad aprire lo stato di agitazione anche se questo certamente non può più essere utilizzato come metodo di relazioni sindacali.

Ribadiamo dunque il poco rispetto dell'amministrazione comunale nei confronti dei lavoratori e e di chi li rappresenta".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 30enne irregolare sul territorio è stato trasferito Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Potenza in attesa di essere rimandato nel suo paese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Sport

Attualità