Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:PORTOFERRAIO19°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante

Attualità venerdì 30 settembre 2016 ore 17:47

Bolkestein, Confesercenti incontra gli ambulanti

Giornata organizzata dall'associazione di categoria per discutere della direttiva europea che ha sconvolto il mondo del commercio



PORTOFERRAIO — "Fare chiarezza sugli elementi maggiormente critici dell'Intesa siglata dalla Conferenza Unificata Stato-Regioni nel 2012, in modo da garantire l'applicazione omogenea da parte di tutti i Comuni dei suoi contenuti".

Questo è stato l’argomento discusso nella giornata no-stop organizzata oggi dalla Confesercenti Isola d’Elba, ribattezzata appunto Giornata Bolkestein alla presenza del direttore Alessandro Ciapini ed il responsabile dell’area commercio di Confesercenti Toscana Gianluca Naldoni. 

La mattina si è svolto un incontro con i dirigenti delle amministrazioni comunali elbane durante il quale sono state approfondite le ultime novità previste dalla Bolkestein facendo chiarezza sugli elementi critici previsti dall’Intesa. 

Tutto esaurito il pomeriggio con gli operatori ambulanti i quali hanno dato vita ad un vivace dibattito, domande e risposte utili a fare luce sulle tante incertezze ed inesattezze che si sono sedimentate in questi ultimi tempi. 

"La posizione di Confesercenti è nota da sempre - dichiara Gianluca Naldoni - e non si presta a facili strumentalizzazioni: siamo fermamente contrari alla Bolkestein e faremo di tutto per togliere gli ambulanti da questa odiosa norma, ma nello stesso tempo siamo soddisfatti del lavoro fatto che consente di tutelare i posti di lavoro di migliaia di famiglie, di garantire un congruo tempo di rinnovo e di porre un limite numerico contro la possibile monopolizzazione dei mercati da parte dei grandi capitali".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lo sfogo sui social per l'emergenza cinghiali e i rischi per chi percorre le strade dell'isola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Cronaca