Attualità martedì 12 marzo 2019 ore 18:15
Lotta al cinipide nei castagni, lezione a scuola

L'associazione Pedalta è andata nelle scuole di Marciana per parlare del progetto di monitoraggio del cinipide nei castagni dell'isola d'Elba
MARCIANA — L'associazione Pedalta di Marciana è andata nelle scuole per raccontare il suo progetto dedicato alla cura dei castagni dell'isola d'Elba.
"Siamo andati dagli alunni della 1°e 2° Primaria di Marciana; - spiegano dall'associazione Pedalta - stanno facendo un progetto sul 'Castagno' e ci hanno invitato per parlare del nostro operato, del Cinipide Galligeno e dell'equilibrio raggiunto grazie ai rilasci del Torymus Sinensis effettuati negli anni ( lotta biologica integrata ). Abbiamo fatto una simulazione di innesto con tanto di marza e pollone, mostrato loro le galle contenenti le larve di Torymus e spiegato il ciclo vitale di entrambi gli insetti".
"I bambini - raccontano dall'associazione - sono il miglior pubblico che si possa desiderare, sempre attenti ed interessati. Come promesso abbiamo portato una scatola contenente 80/100 galle, raccolte nel Marcianese, per fare la coltura del Torymus a scuola. Ieri ci sono state quattro nascite, tre maschi e una femmina. Abbiamo mostrato ai bambini gli insetti nati e li abbiamo liberati su un castagno. A Febbraio, durante la raccolta, abbiamo notato che ci sono poche galle dello scorso anno, cioè, stiamo raggiungendo ottimi risultati in tempi brevi".
"Ringraziamo i maestri Anna Bulgaresi, Chiara Puddu e Marco Marzocchini per l'amore che mostrano per il territorio, cosa che cercano di trasmettere ai bambini", concludono dall'associazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI