Attualità venerdì 16 luglio 2021 ore 14:24
Covid, riduzione Tari e Cosap per le attività

L'amministrazione comunale di Marciana Marina spiega che tale provvedimento è collegato al protocollo d’intesa firmato fra Comuni e associazioni
MARCIANA MARINA — Il Comune di Marciana Marina fa sapere di avere deliberato le agevolazioni Tari 2021, concesse alle categorie economiche interessate dalle chiusure obbligatorie e dalle restrizioni dovute ad Covid, che nell’esercizio delle rispettive attività hanno oggettivamente sopportato un danno economico connesso all’emergenza sanitaria in atto.
Come spiega l'amministrazione comunale di Marciana Marina, tale provvedimento è "in perfetta bcontinuità con la mozione condivisa e votata all’unanimità nel Consiglio comunale del 30 Aprile 2020, la quale prevedeva una serie di misure a supporto delle attività in difficoltà per effetto dell’emergenza Covid ed anche in aderenza a quanto previsto dal Protocollo d’intesa tra gli Enti Locali e le Associazioni di Categoria dell’Isola d’Elba".
I criteri che determinano la riduzione tariffaria per le utenze non domestiche riguardano la quota variabile della tassa che ssarà ridotta di una percentuale pari al 20,48% e troverà copertura nei trasferimenti dello Stato senza alcuna ricaduta sulle utenze domestiche.
Le cartelle Tari usciranno entro la fine del mese ed è previsto il pagamento in un'unica soluzione entro il 31 Ottobre 2021 oppure in tre rate con le seguenti scadenze:1° rata 31.08.20212° rata 31.10.20213° rata 31.12.2021.
"Come da premessa, -spiega l'amministrazione comunale - anche per quanto riguarda il canone Cosap 2021, la Giunta ha deliberato l’esenzione dei suoli pubblici per l’anno 2021 a tutte le attività commerciali compresi il mercato settimanale e quello serale, provvedendo alla copertura del mancato introito attraverso l’utilizzo di fondi propri; cio’ a conferma della volontà di sostenere il tessuto economico e le attivita’ che a causa dei provvedimenti restrittivi hanno perso parte del loro lavoro".
"Per tutti coloro che avessero gia’ provveduto al pagamento potranno inoltrare richiesta di rimborso direttamente ad Abaco S.p.a. seguendo i riferimenti indicati nella locandina allegata, fermo restando che per l’assistenza del caso, lo sportello di Abaco è aperto al pubblico in Comune, previo appuntamento, il martedì ed il giovedì dalle 9 alle 13".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI