
Gabriella Greison ai giovani laureati: «Prendetevi il futuro senza paura e insegnate a tutti che un’equazione può cambiare il mondo»

Cultura mercoledì 23 luglio 2025 ore 07:40
Libri al Cotone, incontro con Tanelli

Primo appuntamento con Il Parco del Grande Mare” di Beppe Tanelli. Il primo presidente del Pnat sarà intervistato da Umberto Mazzantini
MARCIANA MARINA — La prima data della rassegna culturale “Libri al Cotone” a Marciana Marina è per giovedì 24 Luglio 2025 alle ore 21,30 e si inizia con un imperdibile appuntamento che mischia la storia degli ultimi 30 anni dell’Arcipelago Toscano con la stretta attualità politica e amministrativa del Parco Nazionale, con le polemiche sulla nuova presidenza dell’Ente Parco.
Infatti, al Cotone, sul palco costruito allo scalo tra terra e mare, ci sarà la presentazione del libro “Il Parco del Grande Mare. La nascita del Parco Nazionale Arcipelago Toscano”, scritto da Beppe Tanelli, geologo di fama mondiale, profondo conoscitore dell’Elba e delle altre isole toscane e primo presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
A intervistare Tanelli sarà Umberto Mazzantini, responsabile mare di Legambiente Toscana, giornalista di greenreport.it e storico consigliere del Parco Nazionale in rappresentanza delle associazioni ambientaliste e, c’è da giurarlo – viste anche le diverse opinioni sul Parco di Tanelli e Mazzantini - si tratterà di uno scoppiettante approfondimento della genesi del Parco e dell’importanza di tutelare un patrimonio di biodiversità che ormai sembra essere riconosciuta anche dalle forze politiche che 30 anni fa si opposero strenuamente all’istituzione del Parco Nazionale.
La serata si svolgerà in un’atmosfera suggestiva, nello splendido scenario del quartiere dove è nata Marciana Marina, con il patrocinio del Comune e la collaborazione della Pro Loco Marciana Marina, Legambiente Arcipelago Toscano, e della libreria Libri in Piazza che presenterà la serata e avrà i libri da poter acquistare prima o dopo la presentazione.
Un’occasione speciale per conoscere da vicino, attraverso il racconto di due dei suoi protagonisti, la storia della nascita di uno dei più importanti parchi nazionali italiani e per capire cosa sta succedendo oggi A e avere indicazioni sul futuro del Parco.
Ingresso libero, per informazioni inviare un messaggio WhatsApp alla Libreria Libri in Piazza al 380 19 68 752 oppure scrivere una mail a librerialibriinpiazza@gmail.com.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI