Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PORTOFERRAIO14°16°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 27 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina

Attualità martedì 23 luglio 2024 ore 10:30

Tartaruga marina nidifica in pieno giorno

La tartaruga marina a Pianosa

Si tratta del sesto nido sulla spiaggia di Cala Giovanna, nell'isola protetta di Pianosa. Intervento fondamentale dei carabinieri forestali



ISOLA DI PIANOSA — Sesto nido di tartaruga marina a Pianosa, l'isola protetta. A darne notizia è Legambiente Arcipelago Toscano che scrive: "Forse mentre scienziati, ambientalisti e Parco Nazionale discutevano nella notte del 21 luglio sotto la pioggia, in piazza a Marciana Marina, della vita misteriosa e delle nuove abitudini delle tartarughe marine nel mondo dell’antropocene, mamma tartaruga stava già ispezionando tra i lampi e i tuoni la spiaggia di Cala Giovanna, a Pianosa, per vedere dove deporre nuovamente le sue preziose uova. E forse la mattina del 22 luglio la stessa tartaruga ha guardato da lontano, dal mare caraibico, Isa Tonso di Legambiente e l’erpetologo Marco Zuffi del museo di storia naturale di Calci dell’università di Pisa che stavano controllando – per conto del progetto internazionale LIFE TurtleNest - lo stato delle 5 nidificazioni precedenti fatte sulla piccola area della minuscola Cala Giovanna, l’unica spiaggia balneabile di Pianosa, e messe in sicurezza dai volontari di Legambiente e dell’Associazione per la difesa dell’Isola di Pianosa". 

Mamma tartaruga, come spiegano da Legambiente, ha però aspettato che la signora delle tartarughe e l’erpetologo e i turisti se ne andassero e, quando erano ormai in mezzo al mare sull’imbarcazione di Aquavision che collega Pianosa all’Elba, ha deciso di risalire, in un pomeriggio ancora luminoso, la spiaggia bianca di Cala Giovanna, la costa di quella che era un’antica barriera corallina che forse hanno conosciuto le sue antenate quando gli esseri umani ancora non c’erano. 

E’ qui, a debita distanza dal luogo prescelto sulla piccola duna, sotto il sole di un’area marina e terrestre protetta, che mamma tartaruga ha trovato ad aspettarla i Carabinieri Forestali del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano di stanza a Pianosa, che hanno tutelato e accompagnato tutta la nidificazione, filmando e fotografando da distanza la tartaruga solo da dietro quando era ormai in “trance nidificatoria” e scattandole una foto di fronte – a fini identificatori dell’esemplare – solo quando la Caretta caretta, finito il suo compito materno è ritornata faticosamente nel mare trasparente di Pianosa.

"L’intervento dei Carabinieri forestali è stato da manuale – dice Isa Tonso – e li ringraziamo insieme ai nostri volontari e a quelli deli amici di Pianosa e alle guide del Parco Nazionale che nelle prossime settimane si troveranno di fronte alla nascita di centinaia di tartarughine. Fortunatamente questa vera e propria nursery di tartarughe marine che fa sembrare Cala Giovanna una piccola succursale settentrionale della spiaggia dei Conigli di Lampedusa è nata in un luogo protetto, dove non ci sarà bisogno di fare turni di sorveglianza. Basterà lasciar fare la natura e poi contare i gusci delle uova dentro i nidi per capire come è andata". 

Le tartarughe, pacifiche e bellissime, dimostrano di avere un’antichissima saggezza e forse misteriosi modi per comunicare tra amiche e sorelle che ancora non conosciamo. E le volontarie e i volontari di Legambiente che continuano a cercare all’alba le tracce di questi rettili marini nelle spiagge della vicina Isola d’Elba credono ormai che le Caretta caretta abbiano finalmente trovato o ritrovato a Pianosa e nel suo mare protetto il loro tranquillo e splendido paradiso nel nord del Mediterraneo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Sesto nido di tartaruga marina a Pianosa
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le iscrizioni al Rallye Elba aprono il e Aprile. Prevista la presentazione in Regione. Ecco le novità del 2025
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità