Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PORTOFERRAIO22°35°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 05 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»

Attualità giovedì 30 settembre 2021 ore 06:30

Traghetti Elba, il 26,4% in più di passeggeri

Questo il dato diffuso dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale relativo ai primi otto mesi del 2021 rispetto al 2020



ISOLA D'ELBA — I porti dell'Alto Tirreno hanno registrato un notevole incremento di traffico..Se il 2020 si è chiuso nel segno della crisi pandemica, con una diminuzione marcata in quasi tutte le tipologie di traffico e l'azzeramento di quello crocieristico a partire da Marzo scorso, i primi otto mesi del 2021 hanno invece fatto registrare a Livorno e Piombino segnali incoraggianti di crescita nei servizi di collegamento con le isole.

Come spiega l'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale, l'isola d'Elba è risultata essere la meta principale del flusso di traffico complessivamente registrato tra Gennaio ed Agosto con 1,926 milioni di passeggeri che sono partiti o arrivati da Portoferrario, Cavo e Rio Marina.

L'incremento delle destinazioni verso l'Elba rispetto allo stesso periodo del 2020 è stato del 26,4%, quasi 403 mila unità in più.

I dati statistici di questi otto mesi hanno fatto registrare una prima inversione di tendenza anche nel settore crocieristico. Dopo mesi di traffico azzerato già ad Agosto a Portoferraio sono approdate due navi da crociera.

"Passare da 2,8 a 3,6 milioni di passeggeri significa mettere complessivamente a segno un +28,7% rispetto all'anno pandemico. -  ha dichiarato il presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale Luciano Guerrieri - Non siamo tornati ai livelli del 2019 ma i dati dimostrano la vitalità di questo traffico e il ruolo strategico che Livorno e Piombino hanno nel Mediterraneo".

"Siamo insomma pronti alla grande risalita e speriamo che anche i primi segnali di controtendenza intravisti nel traffico crocieristico possano essere visti come l'inizio di una ripartenza. Seguiremo con molta attenzione l'evoluzione dei traffici e delle prenotazioni", ha concluso Guerrieri.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno