Politica domenica 31 agosto 2025 ore 09:40
Ungulati, "subito un commissario straordinario"

Simone De Rosas, segretario del Pd Val di Cornia Elba, interviene sull'emergenza e sostiene la richiesta dei sindaci elbani
ISOLA D'ELBA — "Mentre il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano vive una stagione di blocco pressoché totale senza guida e tra il territorio dell’arcipelago, le sue rappresentanze istituzionali, economiche, politiche e il Ministero dell’ambiente è in corso un conflitto mai conosciuto prima, il problema degli ungulati è ancora lì ad aspettare una risposta tanto urgente quanto necessaria".
Lo ha dichiarato, Simone De Rosas, segretario PDVal di Cornia e Isola d’Elba.
"Si è parlato nei mesi scorsi di eradicazione, più di recente di un piano consistente di abbattimenti per ridurne fin da subito la presenza così massiccia che causa danni ingenti ai contadini e alla biodiversità delle isole, a tante proprietà e soprattutto alle persone con incidenti stradali frequenti, anche mortali.- ha aggiunto De Rosas - I sindaci elbani hanno proposto di nominare subito un commissario straordinario regionale che si occupi di coordinare le azioni e gli enti interessati per arrivare a una riduzione immediata degli ungulati".
"Penso anche io che sia arrivato il momento di affrontare questa che è una vera e propria emergenza con strumenti commissariali", ha proseguito De Rosas.
"La Regione faccia propria la richiesta delle istituzioni elbane e nomini quanto prima, in attesa che il Ministero si decida a un confronto serio sulla presidenza del Parco, un commissario per l’emergenza ungulati. Il commissario potrebbe in poco tempo aprire un confronto con Comuni, Regione, Parco e ATC, con il comitato che si è formato in questi ultimi mesi, e trovare gli strumenti adeguati per risolvere un’emergenza che gli elbani non possono più tollerare", ha concluso De Rosas.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI