
La frase di Meloni sulla stampa in una conversazione con Trump e Stubb a Washington: «Io non voglio mai parlarci»

Politica martedì 19 agosto 2025 ore 11:00
Cinghiali, "responsabilità danni è delle regioni"

Forza Italia dichiara: "La Cassazione condanna l’Emilia-Romagna. Toscana, quanto ancora vuoi aspettare?"
ISOLA D'ELBA — "La sentenza della Cassazione che ha condannato la Regione Emilia-Romagna a risarcire oltre 20mila euro un automobilista la cui auto fu distrutta da un cinghiale nel modenese non è solo un fatto di cronaca giudiziaria: è un campanello d’allarme fortissimo per tutte le Regioni italiane".
Lo scrivono in una nota congiunta Chiara Tenerini, deputata e segretaria lrovinciale di Forza Italia Livorno, e la Segreteria Forza ItaliaIsola d’Elba.
"I giudici - prosegue la nota - hanno stabilito che, in base all’articolo 2052 del Codice Civile, la responsabilità per i danni causati dalla fauna selvatica ricade automaticamente sulla Regione. Non serve dimostrare colpe o omissioni: basta il nesso tra l’animale e il danno. Se questo principio è valido a Modena, lo è ancora di più in Toscana, dove la situazione è ormai fuori controllo".
"All’Isola d’Elba, - prosegue la nota - in particolare, i cinghiali rappresentano un’emergenza quotidiana: incidenti stradali, danni all’agricoltura, paura tra i residenti. Negli ultimi mesi abbiamo registrato episodi gravissimi, compreso un incidente mortale, e altri che solo per un caso non hanno avuto lo stesso epilogo.
La domanda è semplice: quanto tempo pensa di avere la Regione Toscana prima di ritrovarsi sepolta da una valanga di cause risarcitorie?"
"Perché, se la Cassazione ha chiarito chi paga, resta da capire chi previene.
Noi diciamo che non c’è più tempo da perdere. Serve un piano straordinario di contenimento e gestione della fauna selvatica, con misure di emergenza all’Elba e in tutte le aree più colpite. Non bastano slogan o rinvii: qui è in gioco la sicurezza dei cittadini, la tutela degli agricoltori, la vivibilità dei territori. - concludono da Forza Italia - La Regione prenda atto della realtà: o agisce subito, o saranno i tribunali a ricordarle – a suon di sentenze e risarcimenti – quali sono le sue responsabilità".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI