Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:35 METEO:PORTOFERRAIO13°17°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 26 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina

Attualità giovedì 04 maggio 2023 ore 16:45

Truffe agli anziani, carabinieri in prima linea

In tutto il territorio elbano i carabinieri stanno effettuando incontri informativi per spiegare alle persone quali trucchi sono usati per le truffe



ISOLA D'ELBA — Prosegue senza sosta la campagna di sensibilizzazione avviata lo scorso mese di Novembre dai Carabinieri della Compagnia di Portoferraio, finalizzata al contrasto delle truffe agli anziani.

Nelle ultime tre settimane, presso il Circolo ricreativo e culturale “Mario Ciacalli” del Municipio di Rio nell’Elba (Comune di Rio), la Sezione Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di San Piero in Campo (Comune di Campo nell’Elba), la sala parrocchiale della Chiesa di Santa Chiara di Marciana Marina e la Collegiata San Sebastiano del Comune di Marciana, si sono tenuti ulteriori incontri rivolti ai cittadini della cosiddetta “terza età”; appuntamenti fortemente voluti dal Comando Provinciale Carabinieri di Livorno e organizzati dai Comandanti delle Stazioni di Rio, Campo Elba e Marciana Marina.

Rivolgendosi complessivamente a un centinaio di partecipanti, oltre a illustrare dettagliatamente le metodologie maggiormente utilizzate da vili criminali che mirano a depredare vittime vulnerabili, elaborando stratagemmi sempre più credibili e complessi per carpirne la buona fede, i Clcarabinieri hanno fornito alcuni consigli utili e semplici regole di condotta per affrontare correttamente eventuali criticità.

In ogni caso, la raccomandazione dei carabinieri è sempre quella di denunciare gli episodi, anche dubbi, alle Forze dell’Ordine e di rivolgersi al numero di emergenza 112, anche solo per un consiglio.

L’iniziativa è stata particolarmente apprezzata dai partecipanti, che hanno rivolto numerose domande e condiviso personali esperienze, ottenendo così le giuste indicazioni per non restare vittima dell’odioso reato di truffa, che può determinare danni economici anche ingenti ed è passibile inoltre di ingenerare importanti conseguenze sullo stato d’animo delle parti offese.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il titolare di una attività di noleggio è stato denunciato dopo il sopralluogo di polizia municipale e Capitaneria di porto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cultura