Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:41 METEO:PORTOFERRAIO19°27°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 03 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«È rimasto solo lei dei volti storici...» e Vespa: «Questa è una domanda necrologio»
«È rimasto solo lei dei volti storici...» e Vespa: «Questa è una domanda necrologio»

Attualità mercoledì 03 settembre 2025 ore 13:00

Riduzione Tari per il compostaggio

Foto di repertorio

Esa fa sapere che è possibile richiedere la compostiera per i rifiuti organici domestici. Ecco le informazioni



ISOLA D'ELBA — Esa fa sapere che i cittadini, in possesso dei dovuti requisiti e interessati a produrre autonomamente compost, da utilizzare in proprio, possono richiedere a Esa stessa una compostiera in comodato d’uso gratuito.

Nei prossimi mesi sarà rafforzata, attraverso nuovi strumenti, la campagna di sensibilizzazione per diffondere ulteriormente questa buona pratica, utile a ridurre i rifiuti e a tutelare l’ambiente. Ad oggi già più di duemila utenti sul territorio elbano hanno aderito.

Il modulo per la richiesta è disponibile sul sito ESA al seguente link:
https://www.esaspa.it/contatti/modulistica/.


Nei Comuni di Portoferraio, Campo nell’Elba, Capoliveri, Rio, Marciana e Marciana Marina è attiva una riduzione tariffaria per chi pratica il compostaggio domestico, cioè chi sceglie questa modalità ottiene una riduzione sulla quota variabile della TARI e, di conseguenza, non usufruisce più del servizio di raccolta domiciliare del rifiuto organico.


A tal proposito Esa ricorda che, per mantenere il diritto alla riduzione e per evitare sanzioni, la compostiera deve essere utilizzata secondo le regole previste e il compostaggio svolto in maniera continuativa, sulla cui effettiva attuazione Esa è tenuta a vigilare attraverso verifiche e sopralluoghi.


La gestione dei rifiuti organici attraverso il compostaggio domestico rappresenta una delle modalità più efficaci per contenere la produzione di rifiuti, migliorare la qualità ambientale e accedere a una riduzione tariffaria.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco di Campo nell'Elba Davide Montauti racconta un episodio di cui è stato testimone mentre era in fila per l'imbarco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità