Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:12 METEO:PORTOFERRAIO26°31°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milano, scala il Pirellino in via Melchiorre Gioia e si lancia con il paracadute: la folle impresa sui social
Milano, scala il Pirellino in via Melchiorre Gioia e si lancia con il paracadute: la folle impresa sui social

Attualità lunedì 19 maggio 2025 ore 18:30

Eradicazione ungulati,"nessuna esitazione"

Coldiretti Livorno chiede alle istituzioni di intervenire con fermezza perchè si tratta di "una questione di sicurezza pubblica".



ISOLA D'ELBA — “La presenza fuori controllo di cinghiali e mufloni all’Isola d’Elba è una questione di sicurezza pubblica. Il piano di eradicazione deve essere attuato al più presto e senza alcun esitazione ulteriore. Ogni ritardo verso questo obiettivo, condiviso oggi sia dagli agricoltori che dai cittadini, ha solo l’effetto di continuare ad esporre la collettività a rischi e pericoli inutili”.

A ribadire la propria posizione in merito al progetto di fattibilità degli abbattimenti selettivi di cinghiali e mufloni del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano che sarà discusso domani, martedì 20 maggio, in Prefettura a Livorno, è Coldiretti Livorno. 

L’associazione dei coltivatori diretti aveva sostenuto senza indugio il percorso intrapreso con le istituzioni regionali e locali che ha portato nell’estate del 2022 tutto il territorio dell’Isola d’Elba ad essere considerato un’area non vocato ai cinghiali. 

Tradotto: i cinghiali non sono compatibili con l’agricoltura, l’ambiente, la biodiversità e la sicurezza stradale dell’isola d’Elba. Da quel primo traguardo sono passati due anni.

Troppi secondo Coldiretti Livorno che ora "si aspetta la messa a terra del progetto di eradicazione per tutelare le coltivazioni agricole che la presenza dei cinghiali ha fortemente ridimensionato sull’Isola rappresentando un gravissimo problema anche per la sicurezza stradale come tragicamente testimoniato dalla morte, lo scorso 1 maggio, di un giovane in seguito allo scontro con un cinghiale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si è svolta un'operazione congiunta di carabinieri e polizia municipale. Sequestrati 40mila euro di merce
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità