
Valerio Minato e gli aerei che passano davanti alla luna. Il pilota gli scrive: «Ero io, mi mandi la foto»

Politica lunedì 11 agosto 2025 ore 09:30
"Tutti in sella al cinghiale elettorale"

Sinistra Italiana-Avs Elba critica i due esponenti di Fratelli d'Italia Amadio e Landi e chiede che il ministero dell'Ambiente intervenga
ISOLA D'ELBA — "Marcella Amadio, dirigente Nazionale di Fratelli d’Italia e capogruppo nel Consiglio Comunale di Livorno, ora chiede l’eradicazione dei cinghiali che il suo partito ha contrastato per molti anni ritenendola una soluzione impossibile e anti-venatoria. Lo stesso fa l’ex democristiano, ex leghista e ora meloniano Marco Landi che però, dopo aver detto che l’area non vocata istituita – molto malvolentieri e su pressione di agricoltori, ambientalisti e comitati dall’assessora regionale alla caccia Stefania Saccardi –, ora va fatta funzionare come un orologio svizzero, quando era tra coloro che, sotto sotto, l’area vocata per il cinghiale non l’avevano osteggiata per prendere anche i voti dei cacciatori".
[GALLERY(0)]
Lo scrive Sinistra Italiana-Avs Elba in una nota.
"I due candidati/rivali di FdI fanno due parti in commedia per cercare di accaparrarsi le preferenze sia di chi l’emergenza cinghiali l’ha causata che di chi l’emergenza cinghiali la subisce. Un colpo al cerchio e una alla botte. - prosegue Si-Avs - Cavalcano il cinghiale elettorale, fanno un po’ di brumeggio per confondere gli elettori pronti ad abboccare al solito amo. Ma le scarse soluzioni che propongono sono le stesse di coloro che, i due fratelli coltelli d’Italia, accusano di non avere soluzioni. Dicono che è finito il tempo delle chiacchiere e continuano a chiacchierare a vuoto".
"Diversa, e finalmente molto più concreta, - prosegue Si-Avs - è la posizione emersa dal nuovo incontro istituzionale sull’emergenza cinghiali che chiede – seppur con qualche sbavatura per non smentire troppo platealmente la bufala della filiera del cinghiale – “azioni urgenti e determinate sulla base di un’unica e coordinata strategia operativa che sia in grado di agire a livello comprensoriale e quindi sull’intera isola, utilizzando strumenti straordinari ed efficaci, pur tenendo conto delle diverse vocazioni e delle differenti norme vigenti sul territorio”".
"Quello che non si capisce però è chi dovrebbe nominare quel “Commissario ad acta dotato di strumenti e risorse speciali tali da essere applicate immediatamente”, visto che la Regione può farlo solo per il territorio all’esterno del Parco Nazionale. Ed è qui che emerge un protagonista mancato – e non a caso mai evocato da Fratelli d’Italia e dai sindaci di destra – che sulla vicenda cinghiali avrebbe invece molto potere sia all’interno che all’esterno del Parco Nazionale: il ministero dell’ambiente che in tutti questi anni non ha mai speso una parola sull’emergenza ungulati all’Elba, lasciando il Parco in prima linea ad affrontarla in vece sua quella che è anche un’emergenza ambientale e di rapida erosione della biodiversità autoctona. Potrebbe essere proprio il ministro dell’ambiente a nominare, in accordo con la Regione, un Commissario ad acta, dotato di conoscenza del territorio e competenze, che avvii immediatamente un dibattito pubblico – che coinvolga anche ambientalisti e animalisti – per arrivare in tempi certi a una forte riduzione del numero di ungulati basato sulla scienza, come previsto dal progetto del Parco e attuando anche fuori dall’area protetta i trappolamenti e le soluzioni messi in atto con successo nel territorio del Parco. Una cosa è certa, il commissario ad acta con queste caratteristiche non potrà essere il commissario/presidente del Parco in pectore, il sindaco di FdI di Terricciola Matteo Arcenni, perché non ha nessuna conoscenza della situazione elbana e perché esprime addirittura una terza opinione rispetto ai suoi camerati Amadio e Landi: per Arcenni la caccia al cinghiale è sostenibile, quindi i cinghiali dovrebbero restare per essere cacciati. Non abbiamo bisogno di un altro cavaliere elettorale dei cinghiali. Abbiamo bisogno di chiarezza e responsabilità", conclude Sinistra Italiana-Avs Elba.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI