Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:44 METEO:PORTOFERRAIO13°17°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 25 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Turchia, il video del derviscio che sfida la polizia diventa simbolo della protesta contro Erdogan
Turchia, il video del derviscio che sfida la polizia diventa simbolo della protesta contro Erdogan

Cronaca lunedì 03 giugno 2024 ore 17:25

Alcol alla guida, denunce e patenti ritirate

I carabinieri hanno intensificato i controlli sul territorio elbano per garantire la sicurezza stradale di cittadini e ospiti



ISOLA D'ELBA — Controlli intensificati da parte della Compagnia di Portoferraio con un capillare ed articolato servizio, teso alla prevenzione dei reati contro il patrimonio, al contrasto delle diverse forme di illegalità diffusa nonché volti alla sicurezza stradale. 

Con l’impiego di militari delle Stazioni di Portoferraio, Rio e Marciana Marina, coadiuvati da una gazzella dell’Aliquota Radiomobile di Portoferraio, nella fascia oraria dalle 23 alle 5, sono stati effettuati diversi controlli ad utenti della strada per dare un impulso costante alla tutela e salvaguardia della sicurezza e legalità sulle arterie locali.

Inoltre grande attenzione è stata riservata alla prevenzione di fenomeni connessi all’eventuale abuso di sostanze alcoliche e all’assunzione di stupefacenti da parte di persone che poi si mettono alla guida ponendo a rischio se stessi e gli altri ignari utenti della strada. In particolare, nel corso dei controlli alla circolazione stradale, sono state identificate 45 persone e controllati 40 veicoli, tra cui 6 le patenti ritirate ad altrettanti automobilisti, sorpresi alla guida di autov con un tasso alcolemico superiore a quello consentito. 

A Rio ad essere sanzionato è stato un 35enne moldavo, fermato in località Padreterno con un tasso alcolemico di 1,04 g/l. Tre, invece, le violazioni rilevate a Portoferraio. In località calata Mazzini, l’etilometro in dotazione agli equipaggi ha riscontrato un valore di alcol nel sangue quattro volte superiore al consentito ad un 42enne e ad una 58enne del posto, pari rispettivamente a 2,05 g/l e a 1,97 g/l. Infine, in via Cacciò di Portoferraio, è stata la volta di un 26enne che guidava con un tasso alcolemico di 1,00 g/l.

Per tutti e quattro è scattata la denuncia penale all’autorità giudiziaria di Livorno e il ritiro della patente di guida, mentre due auto su cui viaggiavano sono state sequestrate e le altre due affidate a terze persone idonee alla guida.

Nell’ambito del medesimo servizio, sono stati sanzionati amministrativamente altri due conducenti di veicoli che sottoposti ad accertamento etilometrico risultavano avere un tasso alcolemico rientrante nella fascia compresa tra lo 0,5 e lo 0,8 g/l.

Patenti di guida ritirate per entrambi ed i veicoli affidati a terze persone idonee alla guida.

Sempre nel corso del servizio, i carabinieri hanno controllato 4 persone sottoposte a misure cautelari e di prevenzione con obblighi, verificandone il rispetto, nonché due esercizi commerciali.

"L’attività di contrasto all’assunzione di droghe e all’abuso di alcool è volta a garantire la sicurezza stradale, in quanto tali condotte illecite costituiscono un preminente fattore di rischio sia per l’interessato che per altri ignari utenti della strada e proseguiranno su tutto il territorio provinciale", concludono i carabinieri.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Per le quattro persone è anche scattato l'immediato ritiro della patente da parte dei carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Lavoro

Politica