Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:40 METEO:PORTOFERRAIO13°16°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 26 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese

Attualità giovedì 18 aprile 2024 ore 16:30

Firenze avrà una via intitolata a Bosi

Francesco Bosi

Francesco Bosi, politico e parlamentare, è stato anche assessore a Firenze e sindaco di Rio Marina per due mandati



FIRENZE — Il Consiglio comunale di Firenze ha approvato una mozione per "promuovere l'intitolazione di un luogo della città in ricordo della figura di Francesco Bosi", politico nato in seno alla Democrazia Cristiana, che fu eletto nel 1990 al Consiglio regionale della Toscana, poi senatore per il Centro Cristiano Democratico (Ccd) eletto nel 1996 e nel 2001. Fra il 1981 e il 1985 Bosi è stato assessori allo Sport del Comune di Firenze.

Bosi è stato sottosegretario alla Difesa nel governo Berlusconi II ed è stato riconfermato nel governo Berlusconi III. Nel 2006 è diventato deputato, dopo l'elezione con l' Udc e anche nel 2008. 

Dal 2001 al 2011 è stato sindaco di Rio Marina dove aveva legami familiari. Bosi era stato dirigente nella pubblica amministrazione. Nato a Piacenza nel 1945, è morto a Firenze nel 2021 all'età di 76 anni.

La mozione è stata firmata da Jacopo Cellai, Fratelli d'Italia, e Fabio Giorgetti, Pd. 

"Firenze ricorda Francesco Bosi - si legge nell'atto -, sia come importante figura del panorama politico toscano, che come uomo delle istituzioni, perché proprio dalla Città di Firenze è iniziata la sua lunga carriera politica, che come grande uomo dello sport: quello sport che per lui aveva soprattutto valore formativo ed educativo, con un'attenzione particolare per i ragazzi, per la loro crescita e per la qualità delle strutture messe a disposizione per la pratica delle discipline sportive. In proposito, proprio grazie alla sua intuizione e tenacia, fu rapidamente completata la realizzazione del palazzo dello sport che oggi porta il nome di Nelson Mandela".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il titolare di una attività di noleggio è stato denunciato dopo il sopralluogo di polizia municipale e Capitaneria di porto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità