Attualità mercoledì 06 dicembre 2017 ore 09:21
Comune di Rio, inzia la campagna elettorale

A dare il via alle proposte per il governo della nuova realtà nata dalla fusione di Rio Marina e di Rio nell'Elba è l'ex sindaco Paola Mancuso
RIO — "Un progetto di governo trasversale e capace di accogliere la sfida di un reale cambiamento". Con questo messaggio lanciato dall'ex sindaco di Rio Marina Paola Mancuso parte probabilmente la campagna elettorale per le elezioni amministrative che, nella prossima primavera, dovranno dare un governo al nuovo Comune di Rio, nato dalla fusione di Rio nell'Elba e di Rio Marina. Un contributo a una discussione che si apre, dunque, ma anche un tentativo di evitare posizionamenti politici opposti, nell'interesse di una comunità rafforata dalla propria unione.
"La scommessa del referendum - scrive Paola Mancuso - ci consegna un messaggio chiaro che sarebbe un
grave errore fraintendere, non dando seguito alla reale volontà dei cittadini. La vera scommessa infatti è quella di consentire che la futura squadra di
governo del Comune di Rio segni davvero un cambio di passo sulla strada dello
sviluppo economico ed infrastrutturale di questa parte dell’Elba, grazie alla
possibilità di un confronto nuovo che consenta di guardare alle soluzioni senza
distanze politiche e territoriali.
Per far questo sarà necessario coinvolgere tutte le anime del territorio, dal
capoluogo alle frazioni, rappresentando adeguatamente tutte le realtà che lo
compongono con le loro ambizioni e le loro ormai storiche problematiche
affinché il senso di appartenenza sia garantito dalla effettiva partecipazione
alle future strategie, senza fughe in avanti e senza protagonismi.
Questa necessità - insieme a quella di
affrontare problemi affidati al contributo di tutti gli enti a vario titolo
coinvolti nelle procedure di pianificazione ed adeguamento infrastrutturale -
motiva una seria discussione sulla possibilità di un progetto “di
trasformazione" che guardi al futuro consentendo la crescita personale e
politica di giovani capaci e chiami in causa in questo percorso tutte le forze
politiche, rispettando del resto il consenso trasversale che ha sostenuto la
scelta dell'unificazione.
Questa forse l'unica ricetta per non cadere nella ripetizione di vecchi schemi
e riuscire a guardare oltre, nel segno
di quella voglia di cambiamento che ha consentito il superamento delle
divisioni e che deve consentire altresì
il superamento di un clima sociale che talvolta è divenuto così pesante da
impedire obiettività e capacità di costruire.
C’è bisogno di un forte e generale senso di responsabilità - conclude la nota di Paola Mancuso - che nasce
inevitabilmente dal passato ma che sappia guardare al futuro con occhi nuovi".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI