Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:49 METEO:PORTOFERRAIO12°14°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 22 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Auto a guida autonoma, arriva il robo-driver: il test su strada di A2a e Politecnico di Milano
Auto a guida autonoma, arriva il robo-driver: il test su strada di A2a e Politecnico di Milano

Politica giovedì 12 dicembre 2024 ore 18:45

Gestione associata turismo, proroga di 5 anni

Walter Montagna, sindaco di Capoliveri

I sindaci hanno deciso che Capoliveri resta il Comune capofila. Sulla quota del contributo di sbarco si attendono le scelte del Governo



CAPOLIVERI — Nei giorni scorsi i 7 sindaci elbani si sono riuniti in seno alla Gestione associata per il turismo, Gat, e all'uninanimità - come previsto dalla convenzione - hanno deciso di prorogare la struttura di altri 5 anni con la riconferma del Comune di Capoliveri quale ente capofila.

"La decisione è stata presa ad unanimità. Ora deve essere ratificata nei vari Consigli comunali. - Abbiamo stabilito anche di stanziare più risorse da dividere fra i Comuni - ha dichiarato Walter Montagna, sindaco di Capoliveri, Comune capofila della Gat - per aiutare i Comuni stessi ad intervenire in modo più efficace sui vari territori e per migliorare l'accoglienza. La promozione invece resta al Comune di Capoliveri".

Alla fine pare quindi tramontata l'ipotesi della tassa di soggiorno e resta il contributo di sbarco. 

Per quanto riguarda il regolamento sul contributo di sbarco e la quota da applicare il sindaco Montagna ha spiegato che "al momento resta il regolamento attuale, in attesa delle decisioni del Governo sul tetto del contributo di sbarco. Ad anno nuovo quindi valuteremo se sarà possibile alzare la quota del contributo di sbarco o se invece dovremo allungare il periodo di alta stagione in cui la cifra è di 5 euro".

Per quanto riguardo invece il canile comprensoriale, il sindaco di Capoliveri ha spiegato che la gara è in fase di apertura delle buste per assegnare i lavori.

La reperibilità veterinaria, finanziata con il contributo della Gat, invece prosegue fino al 31 Dicembre e c'è la volontà di proseguire anche nel 2025.

Montagna ha spiegato che "dopo il 31 Dicembre andrà visto il budget, in base alle entrate del contributo di sbarco, ma anche il report degli accessi al servizio per valutare i giusti impegni economici da prendere per questo servizio".

Valentina Caffieri
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I collegamenti aerei saranno fra Elba, Pisa, Firenze e Milano Linate. Conclusa la prima fase del bando di gara per la continuità territoriale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Imprese & Professioni

Attualità