Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità mercoledì 21 agosto 2024 ore 20:20

Turismo, "serve un cambio di passo della Gat"

Foto di repertorio

Marcello Bargellini, presidente di Confesercenti Elba, esprime preoccupazione per il turismo elbano e parla di una proposta delle categorie economiche



PORTOFERRAIO — "La realtà consolidata è che purtroppo fino ad oggi non è stata una buona stagione turistica per l'Elba, nonostante i dati del gestionale diffuso degli alberghi. Si tratta di un dato che coinvolge solo una parte delle realtà turistico-ricettive e restano fuori tante altre realtà più piccole così come le attività commerciali".

Marcello Bargellini, presidente Confesercenti Elba

Marcello Bargellini, presidente di Confesercenti Elba, esprime preoccupazione per la stagione turistica in corso.

"Soprattutto nei mesi di Giugno e Luglio - spiega Bargellini - bastava guardarsi intorno per vedere che c'erano molti meno turisti in giro sull'isola. Sono in costante contatto con le realtà del territorio e parlo di ristoranti, bar, gelaterie etc. che lamentano difficoltà e meno presenze, a parte questa settimana. Speriamo di recuperare un pò con Settembre e Ottobre. Sono preoccupato soprattutto per l'invernoNella situazione attuale a soffrire più di tutti è il commercio".

Secondo Bargellini "la realtà è che purtroppo chi gestisce le attività della Gestione Associata per il Turismo dei Comuni elbani (Gat) non è a contatto con la realtà del territorio. Insieme alle altre associazioni di categoria abbiamo fatto delle proposte ma non veniamo ascoltati".

"Vogliamo che la Gat ovvero la promozione del territorio diventi una struttura organizzativa e operativa sull'Elba con professionisti che poi rendano conto alla politica con i dati alla mano dei risultati ottenuti. - spiega Bargellini- In altre realtà, anche con meno spese per la promozione, vengono ottenuti risultati importanti in termini di presenze turistiche. Non può bastare avere solo un dato sui passaggi dei traghetti. Serve un gruppo di professionisti che siano in grado di monitorare il turismo anche in tempo reale per modificare le tendenze. Dobbiamo anche essere più presenti sulle nuove realtà in overbooking, come accade nelle città d'arte, per riuscire a trovare strategie per convogliare parte di quel turismo sull'Elba. Anche su questo è necessario avere un sistema di collegamenti aerei che funziona e poter essere attrattivi con una serie di incentivi. Per esempio il collegamento aereo settimanale che c'è con la Germania sta funzionando molto bene ma lì sono dei privati che si sono organizzati autonomamente".

Riguardo poi all'Osservatorio turistico di destinazione, che avrebbe potuto essere la struttura deputata a raccogliere i dati sul turismo in tempi rapidi, Bargellini afferma che "quell'organismo è stato voluto dalla Regione ma non ha mai funzionato. Servono professisti per lavorare sui dati, raccoglierli e poi in base a quelli impostare la promozione turistica. Noi come associazioni avevamo anche individuato delle figure professionali che avrebbero potuto darci una mano in questo senso, almeno temporaneamente, ma non siamo stati ascoltati".

Per Bargellini è necessario riorganizzare tutta la struttura dedicata alla promozione turistica avendo da una parte professionisti che si occupano di raccolta dati e tendenze e dall'altra professionisti che riescano ad impostare azioni di promozione turistica efficaci e verificabili.

Valentina Caffieri
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità