Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 18 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Meloni: «Io sono Miss Mondo. Trump mi detto che sono bella in mondovisione»
Crozza-Meloni: «Io sono Miss Mondo. Trump mi detto che sono bella in mondovisione»

Attualità mercoledì 15 giugno 2016 ore 10:24

Gli stagionali ascoltati alla Camera

L'associazione nazionale lavoratori stagionali verrà ascoltata domani dalla Commissione Lavoro della Camera dei Deputati



CAMPO NELL'ELBA — La battaglia dei lavoratori stagionali non si ferma e dopo la proposta di legge di iniziativa popolare le cui firme continuano a essere raccolte, arriva a Roma, nella Camera dei Deputati.

Domani infatti l'Associazione nazionale lavoratori stagionali è stata convocata in audizione alla Commissione Lavoro per discutere delle risoluzioni presentate da Lega, Movimento 5 Stelle e PD sulla problematica degli stagionali.

"Interverremo - spiega Giovanni Cafagna - insieme alle altre associazioni di categoria, sindacati Cgil Cisl Uil, e associazioni datoriali come Federalberghi  e Confcommercio".

La proposta di legge dovrà raccogliere 50mila firme entro il 22 settembre per poter approdare in Parlamento. Il documento, dal nome "Istituzione della categoria dei lavoratori stagionali non agricoli e disciplina dell'assicurazione e retribuzione per l'occupazione stagionale" punta a stabilire un rapporto di uno a uno fra giorni lavorati e giorni di contributo.

"La nostra proposta - spiega Cafagna - ricalca lo schema della Naspi ma ha il vantaggio che invece di pagare la metà delle settimane lavorate a ogni settimana corrisponde una settimana di sussidio, la nostra è una lotta contro una norma sbagliata e che vogliamo cambiare".

Con la stagione turistica ormai iniziati, infatti, sono moltissimi i lavoratori, soprattutto più giovani, che entreranno nel circuito degli stagionali e che vedranno il proprio sussidio dimezzato rispetto al passato: "Questa iniziativa (che segue le manifestazioni a Roma dei mesi scorsi, ndr) serve anche per trovare una soluzione a chi comincerà a lavorare fra poco, se raccoglieremo tante firme il Governo non potrà ignorare il nostro movimento: siamo pronti a andare avanti e non ci fermeremo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
È questo il risultato di recenti controlli dei carabinieri per garantire la sicurezza e la legalità sulle strade dell'isola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Politica