Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:54 METEO:PORTOFERRAIO26°32°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 16 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Manganellate e pugni sui tifosi, l'intervento choc di agenti e steward brasiliani durante Atletico Mineiro-Gody Cruz
Manganellate e pugni sui tifosi, l'intervento choc di agenti e steward brasiliani durante Atletico Mineiro-Gody Cruz

Attualità martedì 08 settembre 2015 ore 16:56

4 famiglie elbane vogliono accogliere i migranti

A meno di due giorni dall'apertura del numero regionale per l'ospitalità privata già quattro famiglie elbane sono disponibili a ricevere profughi



PORTOFERRAIO — Poco più di un giorno dall'attivazione del numero verde regionale per l'accoglienza "privata" e già le linee sono intasate dalle telefonate di cittadini toscani disponibili ad aprire le porte di casa ai profughi in cerca di accoglienza.

L'appello del presidente Rossi è stato accolto anche da quattro famiglie elbane, tre di Portoferraio e una di Rio Marina, che hanno espresso il desiderio di mettere a disposizione appartamenti e stanze per i migranti in arrivo.

Dove ancora le istituzioni si dividono, alcuni elbani invece si dimostrano pronti all'accoglienza. Il numero verde, già attivo, è 3316983061 e i primi contatti non sono stati facili dato che, fanno sapere le famiglie, risultava sempre occupato: "Quando siamo riusciti a parlare - spiegano - ci hanno detto che ci sono già state migliaia di richieste, per questo era difficile mettersi in comunicazione".

Gli aspetti procedurali di questo tipo di accoglienza devono ancora essere definiti del tutto, le famiglie elbane sono state pertanto invitate a lasciare i propri recapiti per essere poi contattate nella prossima settimana da un funzionario regionale che potrà spiegare nel dettaglio i termini del progetto.

La condizione posta dalle famiglie isolane è sostanzialmente una e riguarda la durata della permanenza: gli immobili messi a disposizione sono sostanzialmente seconde case che in estate vengono affittate e, come per gran parte degli elbani, si tratta di un'entrata che costituisce un mezzo di sostentamento.

Nuovi dettagli si sapranno quando le famiglie verranno contattate dalla Regione, per ora è interessante notare come la società civile viaggi a velocità ben diversa da quella politica locale.

Luca Lunedì
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il gruppo di minoranza "Bene Comune" replica alla risposta del sindaco Nocentini in merito alla trasparenza e all'accesso agli atti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Spettacoli

Attualità

Politica

Politica