Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:15 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità martedì 06 marzo 2018 ore 15:11

Una mostra fotografica per la Festa dell Donna

E' organizzata dal Soroptimist insieme al Comune di Portoferraio, assessorato Pari Opportunità, con il patrocinio dell'Istituto di Cultura Kurda



PORTOFERRAIO — Si chiama "Verso l'Angelo Pavone. Voci di donne sopravvissute al genocidio di Daesh", ed è una mostra fotografica e video  che sarà inaugurata il giorno 8 marzo alla Gran Guardia, alle ore 17,30 . La mostra fotografica e video è organizzata dal SoroptimistvInternational Club Isola d’Elba insieme al Comune di Portoferraio, assessorato Pari Opportunità, con il patrocinio dell'Istituto di Cultura Kurda, sulle donne della comunità Ezida sopravvissute al genocidio di Daesh del 3 agosto 2014. La comunità Ezida, in medio oriente, è stata oggetto di persecuzioni nel corso della storia a causa della religione (monoteista) da parte dei musulmani che dal VII secolo si sono imposti nei territori abitati dalla comunità. Prima del 2014 la comunità abitava i territori a loro sacri in Iraq ma con il genocidio, che è ancora in corso, l'85% della popolazione è stata costretta a sfollare, almeno 12.000 persone sono state uccise o rapite e ancora 3.000 donne sono nelle mani di IS come schiave sessuali. Soroptimist e l'assessorato alle Pari Opportunità ritengono importante sensibilizzare su realtà così atroci che vendono ancora una volta le donne come vittime di violenze. Le fotografie sono scattate dalla dott.ssa Fabiana Cioni, dottoranda all'Istituto Universitario di Architettura di Venezia, che è stata nel luoghi degli Ezidi per motivi di studio e ricerca.

La mostra rimarrà aperta fino a domenica 11 marzo con orario 10-13 / 16-19


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità