
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Attualità venerdì 20 agosto 2021 ore 15:58
Trasporto pubblico, nuovo servizio a Portoferraio

Si tratta di un servizio a chiamata per trasportare le persone dal centro storico ad alcune zone più periferiche del territorio comunale
PORTOFERRAIO — In arrivo una novità nel trasporto pubblico a Portoferraio. Attraverso il nuovo ufficio Cat Elba, il Centro Accessibilità Territorio, attivato dalla Provincia di Livorno e dal Comune di Portoferraio e gestito dalla Cooperativa Itinera di Livorno, da lunedì 23 Agosto, sarà possibile usufruire di un servizio di trasporto a domanda.
Attraverso il servizio l’utente potrà richiedere un viaggio dedicato per le seguenti destinazioni urbane di Portoferraio: centro storico (Villa dei Mulini) via Ninci, San Rocco, Ospedale, Cimitero, Albereto, Sghinghetta e Carpani.
Il servizio a domanda sostituisce la linea 3 per Albereto e Carpani e la linea 5 nelle tratte del centro storico (Villa dei Mulini), Via Ninci, San Rocco, Cimitero e Ospedale.Il servizio a domanda permette di raggiungere le destinazioni indicate nei giorni feriali dalle ore 7 alle ore 13.
Per prenotare il servizio di trasporto è necessario chiamare l’ufficio al Cat Elba al numero di telefono 0565-1930660 fino a 45 minuti prima l’inizio del viaggio richiesto. Il numero del Cat Elba è operativo da lunedì a domenica dalle ore 8 alle ore 20. E’ anche possibile prenotare uno o più viaggi nella stessa giornata o per giorni successivi, anche con destinazioni diverse, l’unica limitazione alle richieste di prenotazione è la concomitanza di corse ad orario fisso di CTT Nord per gli stessi orari e le stesse destinazioni.
Il servizio, ideato dal Comune di Portoferraio e dalla compagnia di trasporti CTT Nord, è stato predisposto per rispondere in maniera efficace alle esigenze delle zone della cittàcaratterizzate da una domanda debole.
Il consigliere delegato del Comune di Portoferraio Marino Garfagnoli ha dichiarato: “Il nuovo servizio, basandosi sulle richieste di trasporto da parte dell’utente, è in grado di risolvere in maniera più efficace rispetto al tradizionale servizio di linea i bisogni dell’utenza. Un ulteriore passo verso una maggioreefficacia e accessibilità al trasporto pubblico”.
Al numero indicato gli operatori possono dare informazioni sugli orari dei diversi tipi di trasporto presenti sull’isola.
Per quanto riguarda i servizi di trasporto presenti a Portoferraio allo stesso numero, è anche possibile avere informazioni sulle navette per le spiagge, sulle modifiche alla viabilità cittadina, sui punti di interesse del territorio e prenotare il servizio ‘passaggi in apecar’.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI